Ricerca avanzata
Home Catalogo Cultura Classica

Cultura Classica

Vi proponiamo 259 libri

La tradizione manoscritta del commento di Servio alle Bucoliche
Autore:  Fabio Stok, Giuseppe Ramires

Collana:  Testi e studi di cultura classica (84)

Servio, grammatico vissuto fra il IV e il V secolo, è l’autore dell’unico commento antico alle opere virgiliane che ci è pervenuto in forma completa, grazie all’enorme fortuna di cui ha goduto nel corso del Medioevo e del Rinascimento. Esso ha accompagnato in ...


Aristofane e i volti dell'eroe
Per una grammatica dell'eroismo comico

Autore:  Alessandro Grilli

Collana:  Testi e studi di cultura classica (83)

Messo a fuoco per la prima volta in un controverso saggio di Cedric Whitman (1964), il concetto di ‘eroe comico’ si è presto diffuso negli studi su Aristofane e sulla commedia attica antica. Nel dibattito che ne è scaturito, esso sembra peraltro aver contribuito ...


Dioniso
2020/2021
IL MONDO DI ARISTOFANE
Forme e problemi della commedia attica antica

A cura di  Alessandro Grilli e Francesco Morosi

Collana:  Dioniso, n.s. (10)

...


La transizione dall’antichità al medioevo nel Mediterraneo centro-orientale
A cura di  Giovanni Salmeri e Paolo Tomei

Collana:  Studi di archeologia e storia del mondo antico e medievale (4)

Il tema della transizione dall’antichità al medioevo è un tema classico della ricerca storica e archeologica, e in questo volume viene declinato attraverso indagini mirate relative alla Toscana, alla provincia di El Kef (Tunisia nord-occidentale), alla Cilicia (Turchia ...


VESPAE Iudicium coci et pistoris iudice Vulcano (AL 199 R. – 190 Sh.B.)
A cura di  Salvatore Russo
Tradotto da  Salvatore Russo

Collana:  Testi e studi di cultura classica (82)

All’interno dell’Anthologia Latina, la silloge tràdita principalmente dal codex Salmasianus (Par. Lat. 10318), il Iudicium coci et pistoris di Vespa (IV-V sec. a.C.) si configura come una parodica controversia in versi che oppone un cuoco ed un fornaio di fronte al dio ...