Vi proponiamo 841 libri
![]() |
E forse una condanna al silenzio
Collana: Obliqui (16) È un romanzo dai tratti surreali. Franco Eremita, un tranquillo professore di lettere, viene denunciato da speciose autorità competenti per aver scritto un saggio a loro dire sprezzante e blasfemo della lingua italiana. Il protagonista rischia così una severa condanna: il divieto di parlare la ... |
|
![]() |
«Ditemi, o pietre! Parlatemi, eccelsi palagi»
Collana: Letteratura italiana (20) Dall'antichità classica al Novecento Roma è sempre stata un'inesauribile fonte di riflessione e d'ispirazione per i letterati che vi risiedevano o per quelli che la visitavano seguendo il richiamo di uno dei tanti fattori costitutivi della sua grandezza e della sua fama: la politica, la fede, ... |
|
![]() |
Concetti spagnuoli cavati da Lope de Vega
Collana: Biblioteca di Studi Ispanici (25) ... |
|
![]() |
il Nome nel testo - vol. XII/2010
Collana: il Nome nel testo (12) Contributi di Alberto Borghini, Mauro Camiz, Annamaria Carrega, Maria Augusta Coppola, Anna Cornagliotti, Celestina Milani, Emanuela Panattoni, Marco Bardini, Carmela de Pinto, Francesco Sguera, Anna Ferrari, Svetlana Kokoshkina, Antonia La Torre, Pasquale Marzano, Giovanna Neiger, Sara Teresa ... |
|
![]() |
El Tractado de los Préstamos
Collana: Biblioteca di Studi Ispanici (24) El Tractado de los Préstamos que passan entre mercaderes y tractantes y por consiguiente de los logros, cambios, compras adelantadas y ventas al fiado (1546) è uno dei primi trattati dedicati a temi di morale economica pubblicati in Spagna nel XVI secolo. Quella pubblicata in questo ... |
|