Ricerca avanzata
Home Catalogo Storia

Storia

Vi proponiamo 291 libri

tutto ti dirò a casa
diario di una deportazione

A cura di  Daniela Bernardini e Luigi Puccini

Collana:  fuori collana (0)

Era circa il 1960 quando Giuseppe Corti consegnò al figlio Danilo un taccuino scritto a lapis che conteneva i tristi ricordi del periodo della deportazione in Germania di cui erano state vittime lui stesso e il figlio Moreno. Da quel momento la ...


Le divine della Belle Époque  
Autore:  Raffaella Ranise

Collana:  fuori collana (0)

con la collaborazione di Barbara Borsotto 

Questo libro immergerà nell’atmosfera della Belle Époque, una giostra di luci e profumi che girava a ritmi mai visti prima; è stata la più affascinante delle illusioni, per poi svanire, così come ...


L'ospedale lucchese di Altopascio
Storia economica e finanziaria nei secoli XI-XII

Autore:  Amleto Spicciani

Collana:  Quaderni della biblioteca capitolare di Pescia (14)

L'ospedale di Altopascio risulta troppo vicino a Lucca, da cui dista appena una quindicina di chilometri. Evidentemente esso non era nato per chi fosse diretto a Lucca o da Lucca fosse partito, ma piutttosto costituiva una longa manus dei lucchesi verso l'Arno ed era anche nato per il ...


Un’altra costa
L’esodo giuliano e dalmata a Livorno

Autore:  Francesco Dei

Collana:  fuori collana (0)

lla fine della Seconda guerra mondiale l’esodo giuliano e dalmata svuotò le terre dell’estremo nordest – passate all’amministrazione e poi alla
sovranità jugoslava – della loro popolazione italiana, o italianizzata. Nella neonata Repubblica, ...


Un’altra democrazia? 
La democrazia diretta e le sue declinazioni

A cura di  Andrea Catanzaro, Alberto de Sanctis, Carlo Morganti

Collana:  Storia e Politica (27)

L’alternativa tra democrazia diretta e democrazia rappresentativa è uno dei temi principali con cui il pensiero politico ha dovuto confrontarsi, attraverso dibattiti, proposte e interpretazioni divergenti. La necessità di indagare problemi specifici, di partire da ...