Vi proponiamo 1050 libri
![]() |
La filosofia di Gaston Bachelard
Collana: philosophica (150) Gaston Bachelard è il filosofo della «rottura epistemologica» e della contrapposizione tra razionalità e rêverie. Ma in questo libro si intende dimostrare che la sua filosofia della scienza e la sua teoria dell’immaginario non sono contrapposte come le jour et la nuit. ... |
|
![]() |
pagine scelte
Collana: parva philosophica (43)
Di Spinoza si parla molto ma pochi lo leggono, mancando tra le opere da lui lasciate un saggio breve e ben accessibile, che dia la sintesi del suo pensiero. |
|
![]() |
La Genealogia della morale
Collana: nietzscheana (24)
La Genealogia della morale si presenta al lettore come un compatto ma articolato crocevia di temi e di problematiche del pensiero di Friedrich Nietzsche. L’opera è certo caratterizzata da una particolare unità tematica, ma è al tempo stesso ricca di spunti che offrono accessi a ... |
|
![]() |
La «nuova filologia»
Collana: fuori collana (0)
>>> Il volume è esaurito. Da questo link è possibile scaricare gratuitamente il PDF: [ scarica La «nuova ... |
|
![]() |
Unde malum?
Collana: philosophica (141)
Franz Rosenzweig fu filosofo dell’esperienza, della finitezza umana e della creaturalità. La domanda “unde malum?”, indisgiungibile dalla concretezza dell’esistenza finita, rimane inaspettatamente implicita in una tale filosofia, ma costituisce a ben vedere il cuore della questione ... |
|