Vi proponiamo 1050 libri
![]() |
Nicolas Gomez Davila e la crisi dell'Occidente
Collana: philosophica (149)
Pensatore scomodo e radicale, il colombiano Nicolás Gómez Dávila (1913-1994) è una delle figure più interessanti – e inquietanti – del panorama intellettuale dell’intero Novecento. Nonostante una scelta di vita che ha trovato il suo ... |
|
![]() |
Per una scienza critica
Collana: philosophica (145)
la scienza non è neutrale, cioè essa ha connotazioni ideologiche non solo per le sue implicazioni sociali ma anche nei suoi contenuti e nelle sue costruzioni concettuali più propriamente tecniche. da L’ape e ... |
|
![]() |
Il pensiero autistico
Collana: MEFISTO classic (1) Il «pensiero autistico» – concepito da Eugen Bleuler (1857-1939) come la componente caratteristica della dimensione psichica in cui un individuo è dominato dalla sua vita interiore e si distacca attivamente dal mondo esterno – fu al centro di numerose ricerche del primo Novecento in ... |
|
![]() |
Medicina e Storia – 6
Collana: Medicina e Storia (6)
● Saggi/Essays ● Recensioni e ... |
|
![]() |
Que faire de l’histoire?
Collana: philosophica (146) Libro pubblicato in coedizione con EDITIONS VRIN - Paris Arnaldo Momigliano. Nous étudions le changement parce que nous sommes nous-mêmes soumis au changement. ... |
|