Vi proponiamo 6426 libri
![]() |
”Io vivo altrove”
Collana: Alla giornata. Studi e testi di letteratura italiana (4) I Primi Poemetti, la seconda raccolta di Pascoli dopo Myricae, nascono da una scoperta e da un ricordo: la scoperta della serena campagna di Castelvecchio e il ricordo della campagna di San Mauro, dove il poeta ha trascorso un'infanzia felice ma spezzata. Da questa interferenza sentimentale ha ... |
|
![]() |
I Littoriali del Lavoro e altri scritti giornalistici 1932-1941
Collana: Gaddiana. Collana del Dipartimento di Studi Italianistici dell'Università di Pisa (1) Comunque si decida di valutare queste e altre pagine redatte nel ventennio, non si potrà certo ricavarne che Gadda fosse capace di opportunismo politico, di compromessi ideologici, o addirittura che fosse un fascista convinto. Non sarà un caso se, a regime finito, la sua condanna del fascismo ... |
|
![]() |
Lucca e Paolo Guinigi (1400-1430): la costruzione di una corte rinascimentale
Collana: Accademia lucchese di Scienze, Lettere e Arti (9) Clara Altavista propone un'indagine delle trasformazioni culturali e fisiche che caratterizzarono la Signoria di Paolo Guinigi su Lucca (1400-1430), descrivendo come gli interventi patrocinati dal 'novello' prìncipe ben segnarono le tappe di un percorso verso la formazione di quella che, a ... |
|
![]() |
Lucca e Paolo Guinigi (1400-1430): la costruzione di una corte rinascimentale
Collana: Accademia lucchese di Scienze, Lettere e Arti (9) Clara Altavista propone un'indagine delle trasformazioni culturali e fisiche che caratterizzarono la Signoria di Paolo Guinigi su Lucca (1400-1430), descrivendo come gli interventi patrocinati dal 'novello' prìncipe ben segnarono le tappe di un percorso verso la formazione di quella che, a ... |
|
![]() |
La parola agli etruschi
Collana: Accademia lucchese di Scienze, Lettere e Arti (10)
A distanza di anni dalla pubblicazione del suo libro "L'etrusco, una lingua ritrovata", l'autore riprende qui e sviluppa la sua scoperta di una fitta rete di rapporti tra lessico etrusco e lessico sanscrito, mostrando dettagliatamente come i vari tipi di mutazioni fonetiche rispetto al ... |
|