Ricerca avanzata
Home Catalogo Letteratura e critica letteraria

Letteratura e critica letteraria

Vi proponiamo 841 libri

One of Us
Studi inglesi e conradiani offerti a Mario Curreli

Autore:  aa.vv.
A cura di  Fausto Ciompi

Collana:  Percorsi (20)

La prima parte del volume raccoglie una serie di saggi su Joseph Conrad ad opera di alcuni fra i maggiori specialisti mondiali dello scrittore anglo-polacco. Di Conrad si studiano le opere maestre (Lord Jim, The Secret Agent, Under Western Eyes, Victory, The Shadow-Line), la produzione di ...


Agostino a scuola: letteratura e didattica
Autore:  aa.vv.
A cura di  Fabio Gasti, Marino Neri

Collana:  Testi e studi di cultura classica (43)

La Giornata di studio di cui qui si pubblicano gli atti è maturata fra le iniziative del Comitato "Pavia città di sant'Agostino" allo scopo di arricchire i momenti di riflessione e studio sulla figura dello scrittore cristiano anche nella specifica direzione della valutazione in senso ...


Il cantore e la musa
Poesia e modelli culturali nella Grecia arcaica

Autore:  Carlo Brillante

Collana:  Studi e testi di storia antica (18)

Questi studi esaminano la figura del cantore tradizionale in rapporto alla cosidetta "poetica arcaica", con richiamo alle finalità perseguite da questo genere di poesia e al tipo di conoscenza che permette di conseguire. Successivamente sono indagati i mutamenti che misero in crisi questo ...


Lettere sulla mitologia
Autore:  Friedrich Creuzer, Gottfried Hermann
A cura di  Sotera Fornaro

Collana:  Il Mito. Testi e saggi (5)

Il carteggio tra Georg Friedrich Creuzer (1771-1858) e Gottfried Hermann (1772-1848) fu definito da Arnaldo Momigliano "libretto meraviglioso per dottrina, chiarezza e nobiltà": in esso si confrontano due maniere antitetiche di intendere lo studio della mitologia e dell'antichità greca. Mentre ...


Bambole di carne
Lolita prima e dopo il romanzo

Autore:  Paolo Caponi

Collana:  All the World's a Stage (3)

Conteso tra Russia e America, sprofondato nelle sabbie mobili della letteratura, lambito a più riprese dalla cronaca giornalistica, anticipato dal cinema, il personaggio di Lolita affonda le sue radici nella cultura del Novecento come un solido fusto d'albero dai rami fitti, scuri e con ...