Vi proponiamo 841 libri
![]() |
Il racconto delle immagini
Collana: MOD La modernita' letteraria (12)
Questo libro ruota dintorno ad un particolare uso narrativo dello sguardo in alcune opere della modernità letteraria italiana e si misura essenzialmente con alcune domande: una fotografia può contenere una fabula sotto il dettato di una intentio ... |
|
![]() |
Amor di Parthenope
Collana: MOD La modernita' letteraria (14)
Nel libro s'individua una organica linea di ricerca letteraria ispirata alla storia e alla cultura napoletana, evidentemente di natura modernistica, ma, non solo per la presenza di un saggio su Tasso, è in una prospettiva più ampia, che si vorrebbe ... |
|
![]() |
Lingua e stile nelle tragedie di Vittorio Alfieri
Collana: Letteratura italiana (17) L'importanza che l'elaborazione stilistica assume nelle tragedie di Alfieri emerge dal resoconto della Vita ed č testimoniata dalle diverse fasi compositive delle singole opere. Attraverso lo studio di questi documenti si propone una ricerca articolata secondo due assi principali: l'analisi ... |
|
![]() |
Capitolo Contro il portar la toga
Collana: fuori collana (0) In occasione delle celebrazioni galileiane nel quadricentenario dell'invenzione del cannocchiale, ricordiamo Galileo Galilei con la riedizione di una leggera, pungente e quanto mai attuale operetta letteraria. Graffiante espressione di anticonformismo e, al contempo, indice del disagio pisano, ... |
|
![]() |
Nietzsche
Collana: nietzscheana (10) A partire da Umano, troppo umano, nella filosofia di Nietzsche, accanto al genio e al santo, si "congela l'eroe" esaltato nella metafisica dell'arte della Nascita della tragedia. Questo contrasta certamente con la figura consolidata del mito eroico di Nietzsche che ha comunque caratterizzato, ... |
|