Ricerca avanzata
Home Catalogo Filosofia, Scienze umane

Filosofia, Scienze umane

Vi proponiamo 1050 libri

Esiti della secolarizzazione
Figure della religione nella società contemporanea

Autore:  Graziano Lingua

Collana:  philosophica (120)

Il dibattito sul ruolo delle religioni nella società europea contemporanea è più che mai vivo. L’inattesa vitalità delle fedi e il protagonismo pubblico delle chiese sembrano contrastare la convinzione diffusa secondo cui la modernizzazione avrebbe dovuto condurre ad un declino del religioso. ...


Epistemologia e clinica
Tre saggi

Autore:  Carlo Gabbani

Collana:  MEFISTO (6)

Il volume propone un itinerario selettivo attraverso alcuni temi epistemologici centrali in medicina, in psichiatria e in psicologia dinamica. Ciascuno dei tre saggi che lo compongono si sofferma specificamente su questioni relative all’analisi filosofica di uno di questi ambiti. Comune a tutti ...


Blityri
II, 1-2013

Collana:  Blityri (131)

INDICE Editoriale [leggi], 7 — 1. Saggi — Anne-Marie Houdebine, De la subjectivité en sciences du langage (linguistique et sémiologie), 11 – Laurence Brunet-Hunault, Les voix du sujet dans la sémiologie des ...


Inizio e Trinità
Il neoplatonismo giovanneo nell'ultimo Schelling

Autore:  Vito Limone

Collana:  philosophica (114)

Scopo del presente volume è quello di ricostruire sistematicamente l’intera architettura teoretica del pensiero dell’ultimo Schelling, concentrandosi sulle lezioni berlinesi di Filosofia della Rivelazione, ma attraversando anche il complesso firmamento della tarda ...


Sistemi filosofici moderni
Descartes, Spinoza, Locke, Hume

Autore:  Simone D'Agostino

Collana:  philosophica (115)

Se la filosofia moderna, come molti oggi ritengono, inizia con Suárez, primo a comporre un vero e proprio sistema di metafisica, e culmina con Kant, primo a postulare l’ideale della ragione come sistema, è lecito supporre che l’epoca moderna sia quella in cui la filosofia viene ad assumere la ...