Vi proponiamo 1050 libri
![]() |
Thomas Luckmann
Collana: minima sociologica (1) Questo saggio delinea i principi della sociologia fenomenologica del linguaggio di Thomas Luckmann. Vengono specificati i presupposti dell’uso del linguaggio, descritta la sua origine sociale e l’importanza che riveste nella selezione e costruzione della realtà, indicate le sue molteplici ... |
|
![]() |
Il Trittico 1976 di Francis Bacon
Collana: Teorie resistenti. Collana di studi transdisciplinari (6) Un intero libro per parlare di una sola opera pittorica: di che stupirsi? Perché la monografia è canonica solo per romanzi o film, e non per i quadri? Certo non bastano gli 86 milioni di dollari spesi pochi anni fa per acquistarlo a spiegare il ruolo cruciale del Trittico 1976 nell’opera ... |
|
![]() |
Apocalissi queer
Collana: àltera. Collana di intercultura di genere (8)
Nella ricezione delle teorie queer in Italia, a prevalere ne è stata finora la versione più rassicurante (Foucault, Butler, la ... |
|
![]() |
Il codice materno del potere
Collana: philosophica (118) Evaporazione della democrazia ed evaporazione del padre? L’inizio del ventunesimo secolo è segnato dal sentimento di una duplice perdita, che per essere compreso sembra richiedere un ripensamento dei fondamenti dell’autorità. Accade però che la delusione per le promesse mancate della democrazia ... |
|
![]() |
A Plea for Balance in Philosophy
Collana: fuori collana (0) "What I see standing at the origin of the philosophers' task are anomalies and aporias present in undisclosed form within the web of concepts, beliefs and natural or cultural circumstance in which we are enmeshed. As for the problem of knowledge in particular, its difficulties arise from such ... |
|