Ricerca avanzata
Home Catalogo Filosofia, Scienze umane

Filosofia, Scienze umane

Vi proponiamo 1050 libri

Proof and Truth
An anti-realist perspective

Autore:  Luca Tranchini

Collana:  Analitica (7)

Semantic anti-realism aims at developing a theory of meaning in which bivalence - the thesis that every sentence is either true or false - fails. According to Michael Dummett, the prototype of such a theory is the intuitionistic explanation of the meaning of logical constants. For Dummett, ...


Tecnologia e Intimità
Per una nuova idea di progresso

Autore:  Alessandro Tomasi

Collana:  MEFISTO (4)

Questo libro si propone di costruire una metafisica che tenga conto della tecnologia nella sua interezza. Così, tra chi dice che la tecnologia è diventata autonoma, libera da ogni controllo umano, e chi ancora invece la dichiara subordinata all'umanità, il libro promuove l'idea che nel bel ...


Teoria 2013-1 Hegel
Scienza della logica

Collana:  Teoria. Rivista di filosofia fondata da Vittorio Sainati (15)

Il primo tomo della Wissenschaft der Logik fu pubblicato alla fine di aprile del 1812. Il secondo uscì dalla tipografia nel dicembre dello stesso anno, recando però come data il 1813. Entrambi erano dedicati alla "Logica oggettiva". Il terzo volume sulla "Logica soggettiva", che Hegel ...


Breve storia dell'uguaglianza e altri scritti sulla storia
Autore:  Benjamin Constant
A cura di  Giovanni Paoletti
Tradotto da  Giovanni Paoletti, Andrea Zaccardi

Collana:  philosophica (113)

Alla storia Benjamin Constant ha dedicato una parte consistente, ma ormai poco nota, della sua opera. Si tratta per lo più di testi sparsi su argomenti assai vari, eppure accomunati da alcuni fili conduttori ben definiti; legati talora a circostanze determinate e attraversati implicitamente da ...


L'immagine scientifica e l'immagine manifesta
Autore:  Wilfrid Sellars
A cura di  Carlo Marletti, Giacomo Turbanti

Collana:  Analitica (8)

Wilfrid Sellars è stato certamente uno dei più importanti filosofi, non solo di provenienza angloamericana, della seconda metà del secolo scorso. I suoi contributi alla filosofia contemporanea spaziano dall'epistemologia alla teoria dell'intenzionalità, dal trattamento dei controfattuali alla ...