Vi proponiamo 1050 libri
![]() |
Animali pensati
Collana: philosophica (109) In un lungo arco temporale (dall'età tardoantica, attraverso il medioevo, fino agli inizi dell'età moderna) filosofi e teologi hanno rinunciato a osservare gli animali, preferendo all'esperienza l'analisi concettuale e la manipolazione simbolica. Dunque è possibile raccontare una storia non di ... |
|
![]() |
Variazioni su Vico
Collana: philosophica (101) Non tutto ciò che non è vero è falso. È a partire da questa constatazione apparentemente banale che Vico individua nell'indagine del verosimile - intermedio tra il vero e il falso - la dimensione più congeniale alla propria riflessione. Restituendo piena dignità all'universo poetico e ... |
|
![]() |
Significato e conoscenza
Collana: philosophica (105) Nell'interpretazione di Frege, la partita tra significato e conoscenza si gioca, secondo Dummett, su due livelli. Con il significato al centro, diventa anzitutto possibile rinnovare il modo tradizionale di impostare molti problemi filosofici, magari aprendo un contatto più dinamico con la ... |
|
![]() |
L'immagine e la mimesis
Collana: philosophica (107)
La proposta filosofica ed estetica di Adorno appare di nuovo, dopo l'esaurirsi della forza propulsiva del post-modernismo e del linguistic turn, in grado di fornire un lessico alla riflessione estetica, nella direzione di una 'nuova ecologia del pensiero'. Tesi del libro è ... |
|
![]() |
Comunità e vulnerabilità
Collana: POLIS. Antropologia filosofica e teoria politica (2)
Dopo i massacri e i genocidi del Novecento, dopo le carneficine di civili che con l'11 settembre 2001 hanno aperto il nuovo secolo, è oggi necessario mettere in questione la celebre tesi del rapporto inscindibile fra politica e guerra muovendo dai resti apparentemente ... |
|