Vi proponiamo 1050 libri
![]() |
Talassemie
Collana: MEFISTO (2) Le talassemie sono un insieme di malattie genetiche del sangue, il gruppo più diffuso al mondo di patologie causate da un singolo gene. L'Italia è uno dei paesi più colpiti da una delle forme di questa affezione: l'anemia mediterranea. Le talassemie sono tipiche dei paesi dove la malaria è o è ... |
|
![]() |
Sotto il segno dell'aurora
Collana: nietzscheana (19)
Questo volume offre un profilo inedito di María Zambrano in qualità di lettrice appassionata e fedele di Nietzsche, e di Friedrich Nietzsche letto, commentato, discusso da Zambrano. Si tratta del primo studio esaustivo degli scritti - editi e inediti - che Zambrano dedica al ... |
|
![]() |
«Se l'uomo fosse buono»
Collana: fuori collana (0)
Realizzare l'ordine laddove sembra non esserci più naturalmente, costruire la convivenza come un artificio dove appare impossibile o inutile, favorire l'incontro di volontà e razionalità attraverso un accordo che ambisce ad essere un nuovo inizio: sono alcune delle ... |
|
![]() |
La teoria dei diritti di Francisco de Vitoria
Collana: Jura. Temi e problemi del diritto (25) Nella prima metà del XVI secolo Francisco de Vitoria riprende alcuni temi della tradizione giuridica aristotelico-tomista proponendone una sintesi strutturale coerente. Per Tommaso, come per Aristotele, il diritto è "ciò che è giusto", il che significa ciò che è dovuto da un soggetto a un ... |
|
![]() |
Ribelli o condannati?
Collana: difforme (9) La sessualità dei corpi 'disabili' è ancora poco tematizzata perché 'scomoda' e 'disturbante'. Infatti, prendere sul serio i corpi 'disabili' come corpi concreti che hanno anche bisogni, desideri, aspettative e pretese sessuali significa rimettere in discussione le definizioni correnti di ... |
|