Ricerca avanzata
Home Catalogo Storia

Storia

Vi proponiamo 291 libri

La vicenda non comune di un militante comunista
Bruno Bernini e le sue carte

Autore:  Michela Molitierno, Catia Sonetti

Collana:  fuori collana (0)

Il volume racconta in modo sintetico l’eccezionale percorso biografico e militante di un comunista degli anni Quaranta, Bruno Bernini. Grazie alla fiducia ricevuta dalla politica di apertura verso i giovani sostenuta da Togliatti, un partigiano livornese, dirigente locale del Fronte ...


Tradizione e innovazione
Atti del Convegno per il 35° anniversario della fondazione della R∴L∴ Enrico Fermi n° 1046 all’Oriente di Pisa Pisa, 2 Marzo 2020

Collana:  fuori collana (0)

Un filosofo, una psichiatra e un fisico a dialogare di tradizione e innovazione. È quanto ha proposto, per festeggiare i suoi primi 35 anni, la Loggia ‘Enrico Fermi’ appartenente alla Massoneria Universale del Grande Oriente d’Italia. All’appuntamento di ...


La nuova Germania
La Repubblica Federale 30 anni dopo la Riunificazione

A cura di  Luca Renzi, Ubaldo Villani-Lubelli
Saggio  Ulrich Ladurner

Collana:  InterCultura. Collana di Studi culturali tedeschi (2)

A trent’anni dalla riunificazione tedesca del 3 ottobre 1990 il presente volume si prefigge l’obiettivo di offrire un quadro complessivo della situazione politica, istituzionale e internazionale della Repubblica Federale. I dieci saggi che compongono il libro – con ...


Melchiorre Delfico
Riforme politiche e riflessione teorica di un moderato meridionale

Autore:  Gabriele Carletti

Collana:  Storia e Politica (25)

Esponente della scuola genovesiana, Melchiorre Delfico è uno dei più cosmopoliti e al tempo stesso dei più autenticamente provinciali tra i riformatori meridionali della seconda metà del Settecento. L’iniziale fiducia verso le riforme del sovrano illuminato, ...


Diaspore
Storia degli ebrei nel mondo attraverso una collezione di cartoline

Autore:  Gian Mario Cazzaniga

Collana:  fuori collana (0)

I libri sull’ebraismo non sono mai mancati ma questo libro, piccolo per dimensioni ma non per ambizioni, riesce a presentare due novità. Da una parte è il primo libro scritto da autore italiano che tratti di cartoline di tema ebraico. Dall’altra tratta non solo di ...