Ricerca avanzata
Home Catalogo Filosofia, Scienze umane

Filosofia, Scienze umane

Vi proponiamo 1050 libri

L'isola che non c'č
Un saggio sulla necessitā della promessa

Autore:  Mario Ricciardi

Collana:  parva philosophica (36)

A detta dei coniugi Korn (lui un filosofo, lei un'antropologa) gli abitanti dell'arcipelago polinesiano di Tonga ignorano la promessa. In questo libro Mario Ricciardi ripercorre gli argomenti dei Korn, e mostra che essi sono basati su gravi fraintendimenti della natura della promessa e di altre ...


Deduzione generale del processo dinamico
Autore:  Friedrich Wilhelm Joseph Schelling
A cura di  Monica Marchetto, Matteo V. d'Alfonso

Collana:  philosophica (103)

Uscita nel 1800, la Deduzione generale del processo dinamico ambisce a esporre dal punto di vista della filosofia della natura quel che nel contemporaneo Sistema dell'idealismo trascendentale viene invece dispiegato dal punto di vista trascendentale. Mentre in quest'ultimo, ...


Blityri
I, 0-2012

Collana:  Blityri (120)

La rivista che con questo fascicolo comincia a esistere si propone come strumento di ricerca e luogo di discussione sui temi concernenti le dottrine (esplicite e implicite) sul segno e sul linguaggio, in chiave contemporaneamente storica e teorica. In questa prospettiva sia il primo che il ...


Potenza come potere
La fondazione della cultura moderna nella filosofia di Hobbes

Autore:  Carlo Altini

Collana:  philosophica (106)

Sebbene con potenza si intenda spesso la sfera concettuale che rimanda all'idea di forza o di potere, esiste anche un'altra interpretazione che rimanda all'idea di possibilitā o facoltā. Si tratta di due paradigmi filosofici alternativi che in Hobbes si incontrano e scontrano con un esito che ...


Nessuno vorrebbe rinascere
Da Leopardi alla storia di un'idea tra antichi e moderni

Autore:  Stefano Brogi

Collana:  MEFISTO (3)

In questo libro si racconta la storia di un'idea che č legata al nome di Giacomo Leopardi, ma che in realtā nasce nell'antichitā e giunge fino ai nostri giorni. Secondo il Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere "nessuno vorrebbe rinascere" se la condizione fosse di ...