Vi proponiamo 841 libri
![]() |
Questioni omeriche
Collana: Il Mito. Testi e saggi (1)
"Se Omero non ha usato l'allegoria, ha scritto un cumulo di empietà". Per Eraclito, strenuo difensore del sommo poeta contro gli attacchi di Platone ed Epicuro, tutte le storie di Iliade e Odissea hanno un significato "altro", che solo gli iniziati possono intendere. Lo scritto qui ... |
|
![]() |
Maschere dell’impero
Collana: Diagonali (3) La letteratura inglese dell'età moderna è stata fortemente influenzata dal progressivo sviluppo del British Empire. A partire dalla fine degli anni '70 del secolo scorso, gli Studi Coloniali indagano sui risultati di tale influenza, mettendo in primo piano il funzionamento del testo, letterario ... |
|
![]() |
La parola, il sogno, la memoria
Collana: Biblioteca di Studi Ispanici (10) C'è un'anima nera nella storia dell'umanità, che nel XX secolo si è manifestata anche attraverso il totalitarismo e l'oppressione, e che il primo teatro di Arrabal presenta nei suoi aspetti più terrificanti. Il labirinto è a tutti gli effetti un universo concentrazionario, in cui vige ... |
|
![]() |
Sovranità e leggenda
Collana: Anthropoi. Studi e materiali di Antropologia storica del mondo antico (3) La funzione di sovranità che Erodoto ci presenta nei suoi racconti su re e monarchi risulta impossibile da cogliere tramite le moderne categorie istituzionali. Sono le immagini della leggenda, grazie alla loro plasticità e polisemia, a fornire il mezzo d’espressione alle nozioni ("reciprocità", ... |
|
![]() |
Il male che coglie Napoli e altre note di onomastica letteraria
Collana: Nominatio. Collana di studi onomastici (4) Il battesimo dei personaggi letterari è di massima un atto che implica lunga e attenta meditazione e che produce effetti molteplici sulla struttura stessa delle opere. Gli influssi che i nomi possono esercitare giungono talvolta a motivare la costruzione di storie e intrecci, orientano il tema ... |
|