Vi proponiamo 1050 libri
![]() |
Le officine della follia
Collana: Studi culturali (7) Esperienza tutta novecentesca, il frenocomio – poi ospedale psichiatrico – di San Girolamo di Volterra è squisitamente connotato dalla terapia del lavoro: al suo interno si coltivava, si fabbricava, si produceva. Le officine, però, rappresentano anche una metafora: accaparrarsi fette sempre più ... |
|
![]() |
Canone inverso
Collana: àltera. Collana di intercultura di genere (6) Instabile e infedele conglomerato di senso, il queer è presentato come un metodo di critica permanente a una socialità sessuale e di genere normalizzata e assimilata. I testi che compongono il volume, tradotti per la prima volta, ci introducono in un laboratorio dove gli strumenti del ... |
|
![]() |
L'interrogativo etico in una realtà globalizzata
Collana: Quaderni della Fondazione Dino Terra (5) Nel far propria l'esigenza che emerge dalle profondità di una realtà sempre più interconnessa nelle sue diverse e talvolta persino contrastanti spinte direzionali, gli originali contributi raccolti in questo libro sollecitano alla riflessione attenta e chiarificatrice i settori più diversi del ... |
|
![]() |
Il pensiero in evoluzione
Collana: Segni del pensiero (17)
Chauncey Wright, brillante allievo americano di Darwin e maestro di W.James e C.S.Peirce, è un pensatore poco conosciuto, non solo al grande pubblico, ma anche agli addetti ai lavori, tanto da essere stato definito un "filosofo dimenticato". A dispetto di ciò, l'Autore ... |
|
![]() |
Lo stupore che viene dal nulla
Collana: Incontri. Collana di Psicopatologia e Fenomenologia (7)
La questione della psicosi viene qui articolata nei due piani della descrizione fenomenologica e della comprensione genetica dei suoi modi di apparizione. La ricerca si svolge attraverso un dialogo serrato con la ricerca neuroscientifica e con il vasto ambito delle scienze umane applicate. ... |
|