Vi proponiamo 259 libri
![]() |
Oltre le mura, fuori dalla città. Locri e il suo territorio
Collana: Agri e chorai tra Magna Grecia e Etruria (10)
A lungo, dopo le indagini pionieristiche di Paolo Orsi, il territorio dell’antica città di Locri Epizefiri è rimasto pressoché ignoto e inesplorato. Tale mancanza di indagini sistematiche, sia nel settore più vicino alla città (chora politike) che ... |
|
![]() |
Gli ex-voto dal “Santuario Meridionale” di Gravisca
Collana: MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (18)
Tra i molteplici reperti portati alla luce in mezzo secolo di scavi a Gravisca, gli ex-voto non rappresentano forse la classe più sensazionale, ma risultano non di meno colmi di significato e prodighi di informazioni. In questo volume vengono presi in esame i materiali votivi ... |
|
![]() |
Le anfore da trasporto dal santuario greco di Gravisca
Collana: MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (17)
La scoperta presso il lido dell’attuale città di Tarquinia, del santuario emporico di Gravisca ha rappresentato una tappa fondamentale nello studio delle dinamiche economiche che hanno animato gli scambi commerciali nel Tirreno in età arcaica, contribuendo in maniera ... |
|
![]() |
«L’emblema dell’eternità»
Collana: Argonautica. Collana di studi del Parco Archeologico di Paestum e Velia (1)
Questo lavoro, che costituisce la prima ampia monografia interamente dedicata al cosiddetto tempio di Nettuno, origina da un fecondo rapporto fra istituzioni tra loro differenti ma accomunate dal medesimo intento di approfondire la conoscenza del patrimonio culturale e promuoverne la ... |
|
![]() |
Opuscula Etrusca
Collana: MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (16)
I tre volumi, che compaiono con il titolo comune di «Opuscula», raccolgono gli articoli di Mario Torelli, scritti tra il 2010 e il 2018, tra la data del suo pensionamento avvenuto nel 2010 e oggi, già pubblicati o in corso di stampa, non ricompresi nella sua miscellanea ... |
|