Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6426 libri

Il sogno di Visnu. Prodromi
Per una tettonica della civiltą

Autore:  Franco Bonsignori

Collana:  fuori collana (0)

Questo volume è il primo di un’ampia indagine in più libri. Una sorta d’immaginaria ricerca su linee portanti del corso di civiltà, lungo le grandi visioni espresse nei miti, nelle religioni, nelle arti, nelle teorie, nelle ...


Un politico per i parchi e per l'ambiente
Scritti per Renzo Moschini

A cura di  Oreste Giorgetti, Ippolito Ostellino

Collana:  Intorno all'Agorą. Ambiente e Territorio (3)

Renzo Moschini è stato vicesindaco di Pisa al fianco di Fausta Giani Cecchini alla fine degli anni ’60 dello scorso secolo, quindi fu eletto Presidente della Provincia di Pisa dal 1970 al 1975. Dal 1976 al 1987 fu eletto deputato per più ...


Un politico per i parchi e per l'ambiente
Scritti per Renzo Moschini

A cura di  Oreste Giorgetti, Ippolito Ostellino

Collana:  Intorno all'Agorą. Ambiente e Territorio (3)

Renzo Moschini è stato vicesindaco di Pisa al fianco di Fausta Giani Cecchini alla fine degli anni ’60 dello scorso secolo, quindi fu eletto Presidente della Provincia di Pisa dal 1970 al 1975. Dal 1976 al 1987 fu eletto deputato per più ...


Action, Song, and Poetry
Musical and Poetical Meta-performance in Aristophanes and Ben Jonson

Autore:  Alessandro Grilli, Francesco Morosi

Collana:  Skene' Texts and Studies - Studies II (5)

That a strong relationship must have existed between Ben Jonson’s theatre works and Aristophanes’ plays is a long-standing scholarly commonplace. The question, however, has hardly ever been approached from a truly comparative perspective, taking into account the ...


Action, Song, and Poetry
Musical and Poetical Meta-performance in Aristophanes and Ben Jonson

Autore:  Alessandro Grilli, Francesco Morosi

Collana:  Skene' Texts and Studies - Studies II (5)

That a strong relationship must have existed between Ben Jonson’s theatre works and Aristophanes’ plays is a long-standing scholarly commonplace. The question, however, has hardly ever been approached from a truly comparative perspective, taking into account the ...