Vi proponiamo 1050 libri
![]() |
Aron V. Cicourel e le basi del pensiero interpretativo
Collana: fuori collana (0) Il pensiero di Aaron V. Cicourel non ha ancora avuto, almeno in Italia, una attenzione adeguata ai suoi numerosi e non banali apporti al pensiero sociologico. Questo lavoro tende evidenziarne i tratti più salienti, a cogliere la temperie culturale da cui sorge, le convergenze, i contatti, le ... |
|
![]() |
Teoria 2010-2
Collana: Teoria. Rivista di filosofia fondata da Vittorio Sainati (10) Questo volume di "Teoria" è in gran parte dedicato alla figura e all'opera di Armando Carlini. Carlini (1878-1959) fu un filosofo importante nel panorama italiano, e non privo di riconoscimenti sul piano internazionale. Nel suo insegnamento all'Università di Pisa e nei suoi scritti egli ... |
|
![]() |
Del diritto inesistente
Collana: Jura. Temi e problemi del diritto (14)
In questo lavoro si esamina un passaggio misconosciuto ma essenziale della pratica e del pensiero giuridico: come si fa a individuare il diritto vigente? I giuristi stranamente non se ne occupano affatto, ma presuppongono o danno per scontato che qualcosa sia il diritto vigente e da questo ... |
|
![]() |
Mente matematica
Collana: Obliqui (5) Esiste nell'uomo la tendenza a creare con la mente strutture semplici, regolari, stabili, in contrasto con il flusso degli eventi del mondo. Una tensione che induce a vedere forme e descrivere con queste la realtà informe, interna ed esterna. L'autore chiama questa tendenza "mente matematica". ... |
|
![]() |
De nostri temporis studiorum ratione
Collana: bifronti. piccoli libri di filosofia (4) In questa breve opera, Vico mette a confronto il metodo di studi dei moderni con quello degli antichi, proponendosi di codificarne un terzo che abbia i vantaggi di entrambi e sia privo dei loro inconvenienti. Nel farlo polemizza con la filosofia cartesiana e con la moderna critica, attaccandone ... |
|