Vi proponiamo 1050 libri
![]() |
Ontologia storica
Collana: esercizi di pensiero (2) Gli oggetti scientifici hanno una storia? Quando e come hanno iniziato ad esistere concetti scientifici disparati come i laser, i traumi psicologici e gli abusi infantili? E che relazioni possiamo individuare tra i concetti, gli oggetti e i tipi di persone che popolano il nostro mondo, ben al ... |
|
![]() |
Se il poeta è anzitutto padrone dello spirito
Collana: parva philosophica (25) Friedrich Hölderlin compose il frammento Se il poeta è anzitutto padrone dello spirito… (noto anche col titolo redazionale Sul procedimento dello spirito poetico) per sé, senza l’intenzione di darlo alle stampe. In poche pagine, di vertiginosa profondità speculativa, egli intese ... |
|
![]() |
Maschilità senza uomini
Collana: àltera. Collana di intercultura di genere (2) Maschilità senza uomini propone quattro scritti di Judith Halberstam, figura di riferimento degli studi queer angloamericani nota a livello internazionale e non ancora tradotta in Italia. Questa raccolta è un'eccellente introduzione al concetto di 'maschilità femminile' in tutte le sue ... |
|
![]() |
L'illusione drammatica
Collana: bifronti. piccoli libri di filosofia (3) Cosa succede quando leggiamo un romanzo, andiamo al cinema o a teatro e ci emozioniamo di fronte a storie, eventi e personaggi palesemente fittizi? Perché spesso le opere d'arte che ci fanno piangere o ci fanno paura sono quelle che ci piacciono di più? Spesso, nel tentativo di ... |
|
![]() |
L'inquietudine e l'ideale
Collana: philosophica (78) Morto suicida a soli ventitré anni, Carlo Michelstaedter (1887-1910), filosofo, poeta e artista goriziano del quale ricorre nel 2010 il centenario della scomparsa, è una delle figure più sorprendenti della cultura italiana ed europea dell'intero Novecento. Nella sua breve vita, egli ha saputo ... |
|