Vi proponiamo 165 libri
![]() |
Vita di un castrato
Collana: Studi culturali — supplement (2) Questo libro indaga l’affascinante e documentatissima biografia del musicista del XVII secolo Atto Melani. Nato nel 1626 a Pistoia da famiglia borghese, da giovinetto Melani fu castrato affinché fosse conservata la sua straordinaria voce di cantante, dopo di che egli salì velocemente tutti i ... |
|
![]() |
MusiCremona
Collana: Diverse voci (12) Volume fuori commercio con CD allegato ... |
|
![]() |
Il Primo libro de’ madrigali a quattro voci (1533) di Philippe Verdelot nel contesto dell’età della canzone (1520-1530)
Collana: Diverse voci (13) L’importanza del Primo libro de’ madrigali a quattro voci di Philippe Verdelot (Venezia 1533) è stata da tempo riconosciuta dalla storiografia musicale che si occupa del madrigale cinquecentesco, vuoi per la novità della pubblicazione – è la prima silloge madrigalistica monografica –, ... |
|
![]() |
Tra Otto e Novecento: receptio, mythos, logica e creazione
Collana: Quaderni del conservatorio «Giuseppe Verdi» di Milano (3) Questo numero dei Quaderni del Conservatorio «G. Verdi» di Milano offre al lettore diverse novità, che corrispondono alla decisione di scegliere alcune tra le significative prove di tesi degli allievi afferenti sia alla scuola di Musicologia, sia a quella di Composizione. Ciò ha ampliato lo ... |
|
![]() |
L'ammalato immaginario Collana: Musica Teatrale del Settecento italiano. Intermezzi napoletani del Settecento (3)
Compiuti gli studi presso il Conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo, Leonardo Vinci si affermò agli inizi degli anni Venti del Settecento come compositore di commedie per musica in ‘lingua napolitana’ date al Teatro dei Fiorentini. In seguito, anche grazie al buon ... |
|