Ricerca avanzata
Home Catalogo Storia contemporanea

Storia contemporanea

Vi proponiamo 151 libri

La gentil scienza
A cura di  Rosa Fiore, Rossella Mazzanti, Irene Degl'Innocenti

Collana:  Obliqui (24)

Che cosa hanno in comune Cornelia Fabri e L.M. Alcott, Rita Brunetti e Coco Chanel? Dalla semplice curiosità alla coinvolgente ricerca, figure diverse per ceto, per censo, per scelte di vita, si inseriscono con risoluta timidezza nel panorama del percorso della scienza, delle idee, ...


Mercanti ed eroi
Autore:  Werner Sombart
A cura di  Fabio Degli Esposti
Tradotto da  Fabio Degli Esposti

Collana:  Guerra e cultura. Biblioteca della Grande Guerra (1)

Werner Sombart (1863-1941) è stato uno dei massimi scienziati sociali tedeschi della prima metà del Novecento, noto soprattutto per la sua riflessione sulle origini, lo sviluppo e i destini del capitalismo moderno. Con Mercanti ed eroi, un violento pamphlet antibritannico pubblicato in ...


Gastone Orefice
Un giornalista livornese nel mondo

A cura di  Catia Sonetti

Collana:  fuori collana (0)

“Gastone Orefice Ortona era un collega generoso, aveva tempo per gli amici e, in contraddizione con il suo umore stabile e sereno, che poteva far pensare al distacco, aveva risposte professionali rapide e precise. Ti stupiva sempre che il suo orizzonte fosse così vasto, dalla vita di Arthur ...


Il tenente Gino e il soldato Giovanni
Biografie di italiani

Autore:  Nedo Bianchi

Collana:  fuori collana (0)

Un insolito saggio di storia che si legge come un breve racconto. Parla, nel paesaggio della provincia grossetana all’indomani dell’8 settembre 1943, di due giovani: un ufficiale del regio esercito, di estrazione borghese e studente al Politecnico di Milano e di un soldato semplice, umile ...


La nobiltà civica senese nel Settecento delle riforme
Autore:  Cinzia Rossi

Collana:  Storia e Politica (15)

Il volume si colloca nell’ambito di ricerche, per la maggior parte condotte su fonti archivistiche, volte a ricostruire i lineamenti storico-istituzionali dei ceti dirigenti toscani nell’età moderna. L’indagine prende le mosse dal concetto di nobiltà civica e da un rapido esame di alcune ...