Vi proponiamo 1050 libri
![]() |
Eurollywood
Collana: philosophica (54)
Il titolo Eurollywood è provocatorio. Sta a indicare che la cultura attraverso cui comunichiamo più che europea è americana, veicolata dalla massiccia presenza sul mercato delle pellicole hollywoodiane. |
|
![]() |
La natura contesa
Collana: philosophica (51) Come si sia potuta consumare una distanza speculativa così profonda tra due filosofi – Schelling e Hegel –, pur così vicini in uno dei momenti più fecondi della loro ricerca (il famoso periodo della collaborazione jenese), è una questione che presenta ancora oggi lati non solo oscuri, ma ... |
|
![]() |
Il giro fangoso dell'umana destinazione
Collana: philosophica (50)
Poeta e filosofo, medico e drammaturgo, Friedrich Schiller è una delle personalità più complesse del pensiero moderno. La molteplicità di prospettive che caratterizza la sua produzione lo rende un autore di grande fascino ma anche di forte problematicità. ... |
|
![]() |
Un umanista illuminato
Collana: fuori collana (0) Giunge a compimento, dopo un lungo lavoro di riordinamento, l'inventario dell'archivio di Andrea Ranzi (1810-1859), docente di Chirurgia nella Facoltà medica dell'Università di Pisa dal 1838 al 1858. L'archivio è stato custodito fino al 2005 nella Biblioteca Dosi Delfini di Pontremoli, ed è ... |
|
![]() |
Da parte a parte
Collana: Segni del pensiero (8) Più di cinquant'anni fa il grande filologo Eric Auerbach denunciava lucidamente i primi segni della fine della cultura umanistica e del senso storico nelle nuove generazioni e nella scuola: la "nostra terra", l'Europa spirituale di Dante e di Gœthe, giungeva al tramonto. Oggi che quel processo ... |
|