Vi proponiamo 1049 libri
![]() |
Pensiero e presente
Collana: parva philosophica (9) I sei concetti considerati in questo libro – conoscenza, realtà, individuo, identità, verità, valore – sono certamente fra i più importanti per la riflessione filosofica, e ognuno di essi implica il riferimento alle stesse domande epistemologiche: "Come conosciamo?"; "E come sappiamo che il ... |
|
![]() |
Il mappamondo con la Cina al centro
Collana: philosophica (42)
Confrontarsi con la Cina: una sfida dei nostri tempi? L’impresa non è nuova se già quattrocento anni fa Matteo Ricci (1552-1610), gesuita e missionario, vi riuscì con risultati sorprendenti, utilizzando tecniche di gestione della diversità culturale che ... |
|
![]() |
Tipico tedesco
Collana: fuori collana (0)
Cos'è tipicamente tedesco? La domanda può apparire banale, ironica, addirittura insinuante se con ciò si intende alludere a stereotipi negativi o addirittura infamanti. Hermann Bausinger, senza cadere nel banale o in specialismi inutili, analizza i vari stereotipi che ... |
|
![]() |
Il richiamo del testo
Collana: Anthropoi. Biblioteca di Scienza dell'Antichita' (1)
Vol. I: Prefazione di Riccardo Di Donato - Bibliografia dell’opera scientifica di Vincenzo Di Benedetto - 1. Ricordi e storia della filologia 2. Questioni di metodo e approfondimenti 3. L’antico come modello del futuro?; Vol. II: 4. Grammatica greca e linguistica 5. Epica greca ... |
|
![]() |
Le colombe dello scettico
Collana: nietzscheana (6) Come dimostrazione del fatto che uno scettico ha bisogno ogni tanto di abbandonarsi a una sbrigliata fantasticheria, per tornare poi placato sulla terraferma del "forse sì forse no" voglio raccontare le proposizioni che le mie sciamanti colombe poco tempo fa mi hanno riportato a casa, dalle ... |
|