Vi proponiamo 1049 libri
![]() |
Interpretazione tra mondi
Collana: La Piazza Universale (6) Seconda edizione riveduta, ampliata e aggiornata Il cinema di Lynch apre dei mondi che chiedono di essere esplorati. Questo libro è una ricognizione ininterrotta di questi universi filmici, ne traccia una mappa e cerca di avvistare i loro "orizzonti affettivi", anche quando si presentano più ... |
|
![]() |
La svolta antropologica
Collana: Filosofia (87) Tra gli autori che hanno maggiormente influenzato l'attività filosofica e culturale di Max Scheler (1874-1928) si deve senz'altro annoverare la figura epocale di Nietzsche. Ricostruendo le principali tappe del dialogo che Scheler intraprende con la filosofia nietzschiana, il presente lavoro ... |
|
![]() |
Il caso che disturba
Collana: parva philosophica (3) L'uomo è un prodotto casuale dell'evoluzione del mondo? O il mondo è stato formato per il fine dell’uomo? Naturalismo e finalismo, caso e prescienza, intelligenza e moralità. Spunti e appunti intorno a un'idea "sgradevolissima a molti", l’inesistenza di salti nella scala della natura; e ... |
|
![]() |
L'ironista nella botte
Collana: philosophica (32) Uno scrittore che "gioca a nascondino" con la sua stessa produzione letteraria, pseudonimi che interagiscono come in un teatro di marionette il cui burattinaio si defila dissolvendosi nel buio dietro le quinte, autori ed editori che si scambiano i ruoli, che si recensiscono, che inscenano ... |
|
![]() |
La morale evolutiva del gregge
Collana: nietzscheana (5) A dispetto di quanto sostiene lo stesso Nietzsche, che liquida i filosofi inglesi del suo tempo con parole sprezzanti e sbrigative, il rapporto che egli intrattiene con i rappresentanti dell'evoluzionismo e dell'utilitarismo è tutt'altro che episodico e marginale. Lo rivelano i volumi di ... |
|