Vi proponiamo 1049 libri
![]() |
Sistema giuridico e interazione sociale in Hegel
Collana: Filosofia (83) Il libro analizza la funzione che Hegel attribuisce al diritto in relazione ad altre forme di interazione sociale come il linguaggio, la morale, l'economia e la politica. Ne risulta che il sistema giuridico si impone sia come forma costitutiva degli altri sottosistemi sociali, sia come ... |
|
![]() |
La «fobia romana» e altri scritti su Freud e Meringer
Collana: philosophica (27) Il lapsus freudiano, in cui Sebastiano Timpanaro ha sfidato la psicoanalisi con le armi della filologia, della scienza e della critica dell'ideologia, riscosse un grande successo soprattutto all'estero dove accese un vivo interesse tra filosofi, letterati, storici "revisionisti" della ... |
|
![]() |
Retorica e potere
Collana: philosophica (30)
Nel Gorgia Socrate sminuisce la retorica: non è arte, ma attività parassitaria che adula i potenti come un servo il padrone. I suoi interlocutori invece ne esaltano l'efficacia: penetrando nelle anime degli ascoltatori, il retore le plasma a piacere, genera consenso, e dispone ... |
|
![]() |
Congedarsi da Kant? Interventi sul Goodbye Kant di Ferraris
Collana: Filosofia (88) Il volumetto di Ferraris Goodbye Kant, che ha finora goduto di un successo editoriale straordinario arrivando in poco più di un anno alla quinta ristampa, è una disamina spietata e sferzante dei limiti e delle incomprensioni di cui sarebbe responsabile Kant nella sua filosofia teoretica. In ... |
|
![]() |
L'Incontro e l'Altro
Collana: fuori collana (0) Come scorre la conoscenza? Sollecitato dalla questione socratica, l'autore tenta di indagare, da una parte, le modalità attraverso le quali la conoscenza passa tra gli uomini e le culture; dall'altra, alcuni percorsi della riflessione sulla percezione linguisticamente orientata dell'essere, e ... |
|