Vi proponiamo 291 libri
![]() |
Il ritorno della fenice
Collana: Studi e testi di storia antica (23)
Che ruolo ebbe l’Egitto nella vita culturale dell’impero romano? Il Museo di Alessandria, celebrata sede di filologi e scienziati di fama nel periodo ellenistico, iniziò davvero un declino e una burocratizzazione sotto i Romani? Si può operare una distinzione etnica ... |
|
![]() |
Le città nobili della Toscana granducale
Collana: Storia e Politica (22)
Il volume presenta innanzitutto alcune formulazioni del concetto di città nobili, a partire da quella proposta da Pompeo Neri; prosegue con quelle segnalate da altri autori, sia letterati sia giuristi, dalle quali emerge un’interessante varietà di opinioni. Fra i primi ... |
|
![]() |
L'Italia del Nord nell’impero romano
Collana: Studi di archeologia e storia del mondo antico e medievale (1)
Il sistema amministrativo e le strutture economiche e sociali che fanno dell’Italia del Nord – allora chiamata Cisalpina – una regione del tutto speciale nel contesto dell’impero romano vengono qui presi in considerazione seguendo due linee principali: le ... |
|
![]() |
Ugolino Grifoni
Collana: fuori collana (0)
Durante il XVI secolo nella Toscana medicea emerse, con il prestigio del raffinato diplomatico e dell’abile politico, la figura di Ugolino Grifoni (1504-1576). Si è cercato di restituire la complessità di questo fedele cortigiano mediceo, tanto astuto quanto ... |
|
![]() |
Cippi, Stele, Statue-Stele e Semata
Collana: MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (8)
Il volume contiene gli atti del convegno tenutosi il 24 e 25 aprile 2015 a Villa Savorelli nel Parco Regionale dell’Antichissima Città di Sutri specificatamente dedicato ad una serie di monumenti, i segnacoli funerari, dell’area centro – italica dalla prima ... |
|