Vi proponiamo 1049 libri
![]() |
L’informale
Collana: philosophica (15) info: http://www.edizioniets.com/anteprime/88-467-1167-X_Godani/ A partire da un confronto con l’estetica, la riflessione politica e la filosofia del Novecento – da Wölfflin a Worringer, da Benjamin e Schmitt a Canetti e Foucault, da Bergson e Merleau-Ponty a Simondon e Deleuze – si tenta una ... |
|
![]() |
Cos’è la religione oggi?
Collana: domande dal quotidiano (4)
Che cos’è la religione oggi? Una domanda dal quotidiano antica quanto attualissima. Quali gli effetti sulla religione dei processi globalizzanti? Dalla rivincita delle religioni istituzionali sulla dimensione privata e dei fondamentalismi sulla cura ... |
|
![]() |
Realismo semantico e intersoggettività
Collana: Filosofia (73) Realismo semantico è la posizione epistemologica qui proposta dopo un percorso storicamente stratificato attraverso le principali tappe della filosofia moderna. L’intento è quello di recuperare, mediante suggestioni concettuali tratte dalla filosofia contemporanea, specificamente dall’area ... |
|
![]() |
La teologia ermeneutica di Gerhard Ebeling
Collana: philosophica (14) Gerhard Ebeling (1912-2001) può essere annoverato tra i massimi esponenti della teologia ermeneutica della seconda metà del Novecento. Allievo di Bultmann, maestro della demitizzazione, il suo nome è indissolubilmente legato ad una nuova stagione nello studio del pensiero di Lutero, avviata sin ... |
|
![]() |
Note, appunti e variazioni sull’attualismo
Collana: philosophica (13) La monodia dell’attualismo è stata per diversi anni il centro quasi ipnotico della filosofia italiana. Poi, per diverse notissime ragioni, il declino, la marginalità filosofica e persino il disprezzo. Un’adeguata interpretazione dell’attualismo, nel contesto della storia della filosofia ... |
|