Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6426 libri

Lacan, letteratura
Di un sonetto di Jacques Lacan

Autore:  Francesco Paolo Alexandre Madonia

Collana:  dell'espressione (3)

Come Sigmund Freud, Jacques Lacan ritenne utile, se non indispensabile alla formazione analitica un accostamento non episodico alla letteratura. Dotato di raffinata sensibilità letteraria e vivamente incline a una espressione ricca e anfibologica, lo psicoanalista francese si astenne ...


Chiaroscuro
Autore:  Manuela Mori

Collana:  Poesia Serie Rossa (23)

In un giorno d’estate lungo come l’eterno,
prima che il succo d’oppio del papavero
mi addormenti, vorrei amarmi,
senza ricordi, senz’amare nessuno.

Manuela Mori, laureata in Lettere con Walter Siti. Vive tra Milano e ...


Woyzeck
Autore:  Georg Büchner
A cura di  Maria Maderna

Collana:  Canone teatrale europeo - Canon of European Drama (22)

Genio fuori formato: autore, scienziato e pensatore precocemente geniale e prematuramente morto, Georg Büchner (1813-1837) è stato uno dei capostipiti del teatro moderno. Il Woyzeck, pervenutoci postumo, è un testo arduo da penetrare intellettualmente per lo ...


Woyzeck
Autore:  Georg Büchner
A cura di  Maria Maderna

Collana:  Canone teatrale europeo - Canon of European Drama (22)

Genio fuori formato: autore, scienziato e pensatore precocemente geniale e prematuramente morto, Georg Büchner (1813-1837) è stato uno dei capostipiti del teatro moderno. Il Woyzeck, pervenutoci postumo, è un testo arduo da penetrare intellettualmente per lo ...


Ofioliti, n. 49 / 2-2024
Autore:  AA. VV.

Collana:  Ofioliti (6)

CONTENTS

MEHMET AKBULUT, MURAT TOKCAER and ZEYNEP BÜÇKÜN 

 

Carbonatization and silicification of peridotites within the Vezirler ophiolitic Mélange (Kula-Manisa, ...