Ricerca avanzata
Home Catalogo Teatro, Spettacolo

Teatro, Spettacolo

Vi proponiamo 140 libri

  • Prima
  • Precedente
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • pag 26/28

    Gobbi, Dritti e la satira molesta
    Copioni di voci immagini di scena (1951-1967)

    Autore:  Eva Marinai

    Collana:  Percorsi critici fra mondo del teatro e teatro del mondo (2)

    Il libro, corredato da interviste a Franca Valeri e a Paolo Poli, ripercorre la storia del teatro comico-satirico dal dopoguerra all'anno che precede il Sessantotto (fino al Convegno per un Nuovo Teatro di Ivrea), definendo parametri di riflessione ed intrecciando l'indagine drammaturgica a ...


    Sei personaggi in cerca d'autore
    Autore:  Luigi Pirandello
    A cura di  Annamaria Cascetta

    Collana:  Canone teatrale europeo - Canon of European Drama (1)

    Che cosa significa per un testo drammatico essere canonico? Perché considerare canonico un testo come Sei personaggi in cerca d'autore, che ruppe radicalmente con la struttura tradizionale del dramma e che espresse la crisi di fondamentali categorie del pensiero occidentale? L'autrice ...


    Teatro refrattario
    Cairn, Ancora la tempesta, La Rivolta degli angeli

    Autore:  Enzo Cormann
    A cura di  Franco Farina
    Tradotto da  Francesca Fiorucci

    Collana:  Biblioteca di Prima del Teatro - drammaturgia (2)

    Enzo Cormann, uno degli autori più stimolanti ed illuminati della scena francese, è anche romanziere e formatore: questa triologia, composta da alcune delle sue opere più interessanti, è la prima pubblicata in Italia. Cormann dirige il dipartimento di drammaturgia della scuola dell'ENSATT di ...


    Dibattito sul teatro
    Voci, opinioni, interpretazioni

    Autore:  aa.vv.
    A cura di  Carla Dente

    Collana:  All the World's a Stage (2)

    Un continuo attraversamento delle barriere disciplinari è necessariamente implicito in uno studio del rapporto tra il potere di rappresentazione che il teatro esercita e la considerazione sociale di cui le manifestazioni della sua prassi godono in società e presso gli ambienti politici. Per il ...


    Far danzare l'anatomia
    Itinerari del corpo simbolico in Antonin Artaud

    Autore:  Florinda Cambria

    Collana:  Segni del pensiero (3)

    Teatro della crudeltà, corpo senza organi, anatomia dell'uomo come luogo di azione per un messaggio rivoluzionario: attorno a questi temi si è mossa l’attuale straordinaria rinascita di interesse nei confronti dell'opera di Antonin Artaud (1896-1948), poeta, scrittore, uomo di teatro, saggista ...


  • Prima
  • Precedente
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • pag 26/28