Vi proponiamo 165 libri
![]() |
Dopo il melodramma
Collana: Accademia lucchese di Scienze, Lettere e Arti (21) Sylvano Bussotti, nel novero dei più rappresentativi compositori del novecento, è quello che maggiormente si è dedicato al teatro, firmando, e talora “interpretando”, oltre la musica, anche gli altri materiali che concorrono alla aisthesis integrale del palcoscenico (parola, movimento, scene, ... |
|
![]() |
Suono, segno, gesto nella musica per pianoforte di Gaetano Giani Luporini
Collana: Accademia lucchese di Scienze, Lettere e Arti (15) Suono, segno, gesto nella musica per pianoforte di Gaetano Giani Luporini nasce dalla tesi di laurea di Caselli. Il cuore del libro è l’analisi delle musiche per pianoforte di Gaetano Giani Luporini con una metodologia che segue gli spartiti passo per passo nel tentativo di coglierne la ... |
|
![]() |
Pietro Alessandro Guglielmi (1728-1804)
Collana: Studi Musicali Toscani. Ricerche e cataloghi (12)
La necessità di un rimedio alla mancanza di informazioni certe su Pietro Alessandro Guglielmi (Massa 1728 - Roma 1804) – compositore di successo di un enorme repertorio di musica teatrale, sacra e strumentale – era chiara oramai da lungo tempo. Finalmente un progetto ... |
|
![]() |
L'annunzio a Maria. Oratori per Soli, Coro e Orchestra
Collana: fuori collana (0) D. Menichetti mette in musica il Dramma-Mistero L’annunzio a Maria del grande poeta e drammaturgo francese P. Claudel, un testo ricco di umanità e spiritualità. L’opera è stata sottoposta ad alcune riduzioni per rendere l’azione più scorrevole e sono stati apportati alcuni adeguamenti per ... |
|
![]() |
Alessandro Stradella. Opera omnia
Collana: Alessandro Stradella Opera Omnia (8)
Le composizioni cameristiche vocali di piccole dimensioni di Alessandro Stradella comprendono 36 arie solistiche, 13 duetti e 1 terzetto vocale - tutti con accompagnamento di basso continuo e alcuni anche con strumenti obbligati. Per la maggior parte si tratta di arie e insiemi composti ... |
|