Ricerca avanzata
Home Catalogo Filosofia, Scienze umane

Filosofia, Scienze umane

Vi proponiamo 1050 libri

Oltre l'opera d'arte
L'estetica performativa di Gadamer tra idealismo e pragmatismo

Autore:  Elena Romagnoli

Collana:  philosophica (289)

L’ermeneutica appare oggi scontare la propria precedente notorietà, confinata in una posizione marginale rispetto ad altre correnti filosofiche. Questo libro nasce invece dalla convinzione che il pensiero gadameriano, opportunamente ripensato, ...


Introduzione alla Guida dei perplessi di Maimonide
Autore:  Leo Strauss
A cura di  Kenneth Hart Green

Collana:  Straussiana (2)

Edizione italiana a cura di Davide Monaco

Dopo la bancarotta della filosofia contemporanea e la crisi politica della civiltà occidentale, Leo Strauss ritorna al pensiero premoderno di Maimonide non ...


philosophical inquiries
volume 11, 1-2023

Autore:  AA.VV.

Collana:  philosophical inquiries (198)

Essays

R. Ariano, Freud and philosophy in Stanley Cavell, p. 9

L. Bellotti, Some arguments against the possibility of an infinite past, p. 31

N. Erinakis, Why authenticity precedes ...


Un mondo non di questo mondo
La realtą delle immagini e l'immaginazione

Autore:  Alfredo Ferrarin

Collana:  Dialectica. Figure del pensiero filosofico (14)

Cosa dobbiamo intendere per immaginazione? Se l’immagine non è solo la copia sbiadita del reale, come orientarsi nella plurivocità dell’immagine e distinguere i tipi di immagine di cui parliamo? E che rapporto c’è tra ...


I due volti della modernità
Concetti e figure della filosofia politica

Autore:  Nico De Federicis

Collana:  POLIS. Antropologia filosofica e teoria politica (6)

La modernità politica ha i suoi specifici concetti, come «razionalismo», «secolarizzazione», «cittadinanza», «statualità», e le sue grandi figure, come Machiavelli, Rousseau, Kant, Hegel e Weber. ...