Vi proponiamo 139 libri
![]() |
Nessuno
Collana: Il mito. Voci dal presente (3)
Un poema lungo un libro, un collage di storie acquatiche, prese per lo più dall’Odissea, che trattano di un personaggio minore abbandonato su un’isola rocciosa. Quella di Oswald non è una semplice traduzione del poema omerico, ma un’intima indagine a ... |
|
![]() |
The Country Wife. Between Pragmatic Analysis and Translation
Collana: Skene'. Journal of Theatre and Drama Studies (2)
Alba Graziano – Introduction. The Country Wife in Italy: Reception and Translation |
|
![]() |
Il teatro della polis
Collana: POLIS. Antropologia filosofica e teoria politica (10)
Il teatro tragico greco consente di comprendere da una diversa prospettiva, rispetto alla filosofia, la riflessione greca sul politico. Si tratta in primis di un’istituzione, ovvero di un modo in cui si esperiva il politico nella polis; un contesto di partecipazione ... |
|
![]() |
Memorie sparpagliate a proposito del movimento antimanicomiale in Italia 1965-1978
Collana: fuori collana (0)
«Sul movimento antimanicomiale italiano, dunque. Credo debba essere innanzitutto sottolineato che si trattò di un grande movimento, largamente diffuso nel Paese, internamente differenziato e policentrico. Esso fu caratterizzato da una ... |
|
![]() |
Il sole e la morte non si possono guardare in faccia
Collana: Il mito. Voci dal presente (2)
La scena è a Tebe. Ma questa tragedia di Wajdi Mouawad, messa in scena a Bordeaux nel 2008, non è l’ennesima riscrittura “attualizzante” del mito di Edipo o di Antigone. |
|