Ricerca avanzata
Home Catalogo Musica

Musica

Vi proponiamo 165 libri

  • Prima
  • Precedente
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • pag 30/33

    I Canti dell'ultimo Schumann
    Autore:  aa.vv.
    A cura di  Guido Salvetti

    Collana:  fuori collana (0)

    Con 2 CD allegati Questo libro rappresenta la più aggiornata e ampia lettura dei Lieder scritti da Schumann nell'ultimo periodo della sua vita. Si tratta di un contributo importante per comprendere un percorso creativo che si nutrì del disagio esistenziale che era stato di Byron, Hölderlin e ...


    Miscellanea marenziana
    Autore:  aa.vv.
    A cura di  Maria Teresa Rosa Barezzani, Antonio Delfino

    Collana:  Diverse voci (9)

    Nell'ambito dell'accresciuto interesse per Luca Marenzio gli ultimi anni hanno visto aumentare considerevolmente la relativa bibliografia musicologica, sotto forma di atti di convegni, di monografie, di articoli e di progetti editoriali di sue musiche. A fronte di questa ricchezza di titoli, ...


    Musicus discologus
    Musiche e scritti per l'80° anno di Carlo Marinelli

    Autore:  aa.vv.
    A cura di  Maria Emanuela Marinelli, Anna Grazia Petaccia

    Collana:  fuori collana (0)

    Musiche e scritti di: Ennio Morricone, Miro Belamaric´, Mauro Bortolotti, Fabio Cifariello Ciardi, Aldo Clementi, Giovanni Guaccero, Lamberto Macchi, Cesare Marinacci, Patrizio Marrone, Wolfgang Witzenmann, Giorgio Adamo, Patricia Adkins Chiti, Riccardo Allorto, Renato Badalì, Alberto Basso, ...


    Le notazioni della polifonia vocale dei secoli IX-XIV
    Autore:  aa.vv.
    A cura di  Maria Caraci Vela, Daniele Sabaino, e Stefano Aresi

    Collana:  Notazioni della polifonia vocale dei secoli IX-XVII (0)

    Scopo del Progetto sulle notazioni della polifonia vocale è quello di fornire a musicisti e studiosi un'opera in quattro volumi articolata in una indagine storico-sistematica sulla semiografia musicale nei secoli IX - XVII (con taglio prevalentemente didattico), una scelta di ...


    La musica nel tarantismo
    Le fonti storiche

    Autore:  Francesco Marco Attanasi
    A cura di  M. Agamennone, G. Baroffio, G.L. Di Mitri, S. Facci

    Collana:  Diverse voci (8)

    Questo volume testimonia della sfida che Francesco Attanasi, giovane studioso nato e cresciuto nel Salento, a diretto contatto sia con le memorie del tarantismo sia con la recente ripresa di interesse scientifico e politico-culturale per il fenomeno, ha inteso realizzare utilizzando gli ...


  • Prima
  • Precedente
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • pag 30/33