Vi proponiamo 165 libri
![]() |
Il pensiero musicale del Novecento
Collana: fuori collana (0)
Se gettiamo uno sguardo sul secolo appena trascorso sentiamo l'esigenza di ritrovare un filo conduttore, un lume che ci consenta di navigare e di orizzontarci nella molteplicità di esperienze di cui si è nutrita la musica del Novecento. C'è pertanto un filo conduttore ... |
|
![]() |
Percezione musicale e riflessione filosofica
Collana: Accademia lucchese di Scienze, Lettere e Arti (13) Non č forse la musica un godimento frutto di una pura sensazione di suoni? Invece percezione musicale e riflessione filosofica si contrappongono come due poli nell'ascolto delle opere musicali quando quest'ultimo trascende il puro atto del sentire e si trasforma in comprensione del fenomeno. ... |
|
![]() |
Il Mikrokosmos di Béla Bartók
Collana: Musica e Didattica (4)
edizione esaurita – vai alla nuova edizione aggiornata 2018 Allegati 2 CD con l'esecuzione di Claudio Proietti Mikrokosmos è uno dei capolavori di Béla Bartók: vi lavorò per quasi tredici anni, dal 1926 al 1939. Universalmente considerata ... |
|
![]() |
Alessandro Stradella. Opera omnia. La Forza dell'amor paterno. Serie II, vol 2
Collana: Alessandro Stradella Opera Omnia (5)
Durante gli anni passati a Roma e a Genova, e forse anche a Venezia e a Torino, si offrirono a Stradella diverse occasioni di scrivere musica per il teatro; compose 5 opere, 11 prologhi, 9 intermezzi e 1 commedia con musica. Cinque soprani, due contralti, tenore e due bassi Due violini e ... |
|
![]() |
'Fräulein Klarinette'
Collana: Diverse voci (7)
'Fräulein Klarinette', 'signorina clarinetto', così Brahms amava soprannominare il clarinetto e il clarinettista Mühlfeld, la cui maestria aveva ispirato al compositore il Trio op. 114, il Quintetto op. 115 e le Sonate op. 120, capolavori scritti negli ultimi anni di vita ... |
|