Vi proponiamo 840 libri
![]() |
La luce e l'inchiostro
Collana: diagosfera (21)
Questo volume raccoglie saggi che indagano, da diverse prospettive, l’interazione tra l’arte della parola umana, la letteratura, e la fotografia, una forma relativamente recente di rappresentazione visiva della realtà spesso dotata di pieno valore artistico. Confermando ... |
|
![]() |
Tra saggio e novella
Collana: Letteratura italiana (39)
Il libro di Mario Minarda affronta la questione delle contaminazioni stilistiche e formali tra lavorio critico e officina inventiva in Pirandello, riverberate sul versante della produzione novellistica. La ricerca costante di figure, temi, forme del discorso, attraverso cui valutare, sia a ... |
|
![]() |
Lirica e destino
Collana: Biblioteca di Studi Ispanici (35)
Da un lato il 1898, anno del desastre, con la sua enorme portata simbolica, dall’altro il 1939, anno del conflitto civile: sono gli emblematici termini cronologici entro i quali si ambienta il presente studio, che intende coniugare le questioni teoriche legate all’assetto ... |
|
![]() |
La modernità letteraria e le declinazioni del visivo-vol. I e II
Collana: MOD La modernita' letteraria (69)
I due volumi raccolgono i contribuiti e gli atti del Convegno annuale della MOD, dedicato alla Modernità letteraria e le declinazioni del visivo che si è svolto presso l’Università Alma Mater di Bologna dal 22 al 24 giugno 2017. L’incontro ha visto la ... |
|
![]() |
In viaggio verso il moderno
Collana: fuori collana (0)
Da qualche decennio si discute in Italia della necessità di un incontro tra letteratura e antropologia, senza che tra le due discipline sia riuscito a decollare un vero dialogo. L’autore prova a fare il punto su questo dialogo e poi analizza in una prospettiva antropologica ... |
|