Vi proponiamo 259 libri
![]() |
Aspetti della Fortuna dell'Antico nella Cultura Europea / 2007
Collana: Testi e studi di cultura classica (41) Gli interrogativi che l'antichitą continua a porre al presente e al futuro, nel dialogo critico e vitale tra studiosi di diverso orientamento metodologico. Il ruolo di primo piano giocato per molti secoli dalla civiltą greca e latina nella formazione dei diversi filoni della tradizione ... |
|
![]() |
Commento storico al libro II delle Guerre Civili di Appiano
Collana: Pubblicazioni della Facolta' di Lettere e Filosofia dell'Universita' di Pavia (116)
Il libro II delle Guerre Civili di Appiano prende le mosse dalle vicende dell'anno 63 a.C. e si chiude con gli eventi immediatamente successivi alle Idi di marzo. Il suo nucleo centrale è costituito dal racconto del conflitto tra Cesare e Pompeo. L'articolata successione degli ... |
|
![]() |
Il richiamo del testo
Collana: Anthropoi. Biblioteca di Scienza dell'Antichita' (1)
Vol. I: Prefazione di Riccardo Di Donato - Bibliografia dell’opera scientifica di Vincenzo Di Benedetto - 1. Ricordi e storia della filologia 2. Questioni di metodo e approfondimenti 3. L’antico come modello del futuro?; Vol. II: 4. Grammatica greca e linguistica 5. Epica greca ... |
|
![]() |
Polivalenze epiche
Collana: Anthropoi. Studi e materiali di Antropologia storica del mondo antico (6) Polivalenze epiche raccoglie studi storico-antropologici sull'epica greca arcaica e richiama, nel titolo e nell'impostazione, il metodo di lettura dei documenti antichi elaborato da L. Gernet. Polyvalence des images č infatti l'espressione con cui il fondatore dell'antropologia storica del ... |
|
![]() |
L'eroe e il suo doppio
Collana: Anthropoi. Studi e materiali di Antropologia storica del mondo antico (5)
"L'eroe e il suo doppio" è un'indagine sulla nozione di doppio presso i Greci di età arcaica e classica. Molti popoli della terra si sono confrontati, in epoche e in luoghi diversi, ciascuno secondo proprie modalità e con esiti differenziati, con la vita e con la morte, ... |
|