Vi proponiamo 359 libri
![]() |
Adolescenti, famiglie e nuovi modelli educativi
Collana: Scienze dell'educazione (163)
Nel volume si affronta il tema di una definizione attuale dell’adolescenza, costruita intorno a un percorso teorico che dalla prospettiva di Erikson giunge fino a concezioni più attuali. Se il passaggio di sviluppo adolescenziale è stato trattato, però, ... |
|
![]() |
Cremona civlissima
Collana: Scienze dell'educazione (159) Cremona civilissima è la storia di un progetto di governo municipale durato circa mezzo secolo, nel quadro di uno sforzo di reciproca presentazione compiuto, quasi a gara, dalle cento città d’Italia all’indomani dell’Unità. Retoriche di legittimazione e istanze di democrazia caratterizzano, ... |
|
![]() |
Orizzonti di genere
Collana: Scienze dell'educazione (133) Questo volume rappresenta la sintesi, ragionata e approfondita a livello concettuale ed epistemologico, del lavoro formativo prodotto nell’Ateneo di Firenze, durante una intensa e prolungata esperienza di didattica universitaria partecipata. Con l’obiettivo politico, culturale e perfino etico, ... |
|
![]() |
Il bambino s-paesato
Collana: fuori collana (0) Se “paese” è metafora di uno spazio di contenimento e di crescita che rende possibile il formarsi nel tempo di senso di appartenenza, di mappe relativamente stabili, di valori e punti di riferimento ideali, oggi gli adulti sembrano avere smarrito tale spazio. Lo “s-paesamento” che ne deriva ... |
|
![]() |
Abbandonare Babele
Collana: Scienze dell'educazione (157) Queste pagine richiamano una riflessione sui primi imprinting familiari e scolastici, proponendo un passaggio da una educazione ai modelli, che ha nutrito le generazioni europee illuminate, a una Umbildung di riscatto rispetto alla intensità della crisi che oggi ci ... |
|