Vi proponiamo 841 libri
![]() |
Dioniso
Collana: Dioniso, n.s. (6)
p. 5 Guido Paduano – Aiace. L’io come assoluto |
|
![]() |
il Nome nel testo – vol XX/2018
Collana: il Nome nel testo (20)
Contributi di |
|
![]() |
Borges lettore di Nietzsche e Carlyle
Collana: nietzscheana (28)
Le pagine di questo volume intendono esplorare gli aspetti dell’opera dello scrittore legati alla lettura di Nietzsche e Carlyle. In diversa misura e con un diverso atteggiamento, lo scrittore scozzese e quello tedesco, sono parte importante del suo mondo di letture e delle sue ... |
|
![]() |
Il ritorno della fenice
Collana: Studi e testi di storia antica (23)
Che ruolo ebbe l’Egitto nella vita culturale dell’impero romano? Il Museo di Alessandria, celebrata sede di filologi e scienziati di fama nel periodo ellenistico, iniziò davvero un declino e una burocratizzazione sotto i Romani? Si può operare una distinzione etnica ... |
|
![]() |
Doni funesti
Collana: Testi e studi di cultura classica (72)
«I doni sono come gli ami» avverte Marziale. «Catturano anche gli dèi» afferma Ovidio. «Sono l’inganno in cui di solito incappano i re» osserva Seneca. |
|