Ricerca avanzata
Home Catalogo Storia

Storia

Vi proponiamo 291 libri

Il Territorio nell'Età antica
Un'eredità di lungo periodo

Autore:  Marinella Pasquinucci, Maria Luisa Ceccarelli Lemut

Collana:  San Giuliano Terme attraverso i secoli (4)

Nel territorio di San Giuliano Terme sono ancora leggibili le tracce di un più antico passato, dal primo apparire dell'uomo all'organizzazione territoriale etrusca alla centuriazione romana. Se gli archi dell'acquedotto romano di Caldaccoli rappresentano il monumento più evidente, il passato ...


Tra Oriente e Occidente
Indigeni, Greci e Romani in Asia Minore

Autore:  aa.vv.
A cura di  Gianpaolo Urso
Introduzione di  Marta Sordi

Collana:  I convegni della Fondazione Niccolo' Canussio (6)

Questo convegno è dedicato all'Asia Minore di età romana, ma tiene conto di ciò che questa regione aveva rappresentato all'alba del primo millennio e poi in età greca. Con la conquista romana e l'insediamento di nuovi abitanti, con l'introduzione di nuove ...


Patria diversis gentibus una?
Unità politica e identità etniche nell'Italia antica

Autore:  aa.vv.
A cura di  Gianpaolo Urso
Introduzione di  Marta Sordi

Collana:  I convegni della Fondazione Niccolo' Canussio (7)

Questo libro è dedicato all'Italia antica, il centro dell'impero di Roma, e ai popoli che l'abitavano, molteplici e diversi per lingua, costumi e origine. Il problema è affrontato rivolgendo l’attenzione da un lato sulle singole etnie, ben rappresentate con la loro identità culturale ancora in ...


La guerra e i suoi riflessi nelle società antiche
Autore:  aa.vv.
A cura di  Gianluca Miniaci, Mario Russo

Collana:  fuori collana (0)

Atti del Convegno dei Dottorandi di Orientalistica, Università di Pisa, 26-27 giugno 2007. Il volume offre un breve saggio di come alcune delle più grandi e importanti civiltà del passato, dall'Egitto all'India, dal Vicino Oriente alla Penisola Araba, affrontarono e risolsero guerre, lotte ...


Beatrice d'Este
1475-1497

Autore:  aa.vv.
A cura di  Luisa Giordano

Collana:  Quaderni di Artes (2)

Beatrice d'Este andò sposa a Ludovico Sforza nel 1491 e morì nel 1497. Nei sei anni della sua presenza a Milano fu compagna solidale con i progetti che il Moro perseguiva e che portarono alla legittimazione del suo potere da parte dell'Impero. Amante del lusso, della caccia, ...