Ricerca avanzata
Home Catalogo Politica, Società, Comunicazione

Politica, Società, Comunicazione

Vi proponiamo 306 libri

Sull'identità umana
Teologia e scienze in dialogo

Autore:  aa.vv.
A cura di  Maurizio Gronchi

Collana:  pensieri diversi (0)

Che cos'è l'identità umana? - si domandano scienziati e teologi in dialogo, nel tempo odierno, in cui appare sempre più complesso azzardare risposte a questioni fondamentali come questa, che sembra doversi relegare alla filosofia o alla teologia. Nella loro varietà epistemologica, le scienze ...


Elles Peuvent
Progetti per gli artigiani della Valle del Drâa in Marocco - Projets pour les artisans de la Vallée du Drâa au Maroc

Autore:  aa.vv.
A cura di  Giuseppe Lotti, Ilaria Bedeschi

Collana:  Sentieri Saperi Progetti (1)

Un progetto di valorizzazione dell'artigianato della valle del Drâa nel sud del Marocco. Un lavoro sulla palma, la ceramica, la terra, riccamente documentato con fotografie d'autore. Per un design "altro" che, rivolto a tutti i sud del mondo, dialoga con i savoir faire locali, si interroga ...


Le stanze del corpo
Istituzioni e disabilità

Autore:  aa.vv.
A cura di  Pier Giorgio Curti

Collana:  Oltre la disabilità (1)

In un pianeta sempre più saturo di consumi e di rifiuti, i processi di esclusione si attivano secondo dinamiche sempre più evanescenti, ma non per questo meno violente. Chiuso, apparentemente, il capitolo dei manicomi e degli altri nosocomi segregativi, le alterità vagano in cerca di una ...


I cittadini del parco
La storia corale della lotta per il Parco Naturale di Migliarino, S. Rossore, Massaciuccoli

Autore:  Sondra Cerrai, Debly Cerri

Collana:  fuori collana (0)

Come nasce un parco naturale? La storia delle vicende che portarono alla costituzione del Parco di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli si colloca negli anni del "miracolo economico", anni che non vanno ricordati soltanto per la crescita economica e produttiva del nostro Paese ma anche per le ...


Famiglie mutanti
Pedagogia e famiglie nella società globalizzata

Autore:  Alessandra Gigli

Collana:  Scienze dell'educazione (93)

La crisi della famiglia, almeno di quella tradizionalmente intesa, è un concetto ormai acquisito dall'opinione pubblica, una questione che richiama l'attenzione sui cambiamenti profondi delle coordinate relazionali e dei rapporti educativi. Molte rappresentazioni delle famiglie di ...