Ricerca avanzata
Home Catalogo Filosofia, Scienze umane

Filosofia, Scienze umane

Vi proponiamo 1050 libri

Mangio, quindi sono? 
Cibo, potere, interculturalitą

Autore:  Flavia Monceri

Collana:  philosophica (251)

Il cibo è un’istituzione sociale, costruita dai diversi gruppi umani per sottoporre a regole condivise le attività connesse al mangiare e al bere, al fine di gestire i conflitti fra gli individui. Ma stabilire che cosa e come si può, o non si può, mangiare ...


Eugen Ehrlich. Due saggi sulla questione sociale – Un dialogo su Eugen Ehrlich. Società, potere, diritto
2 volumi indivisibili

Autore:  Eugen Ehrlich
A cura di  Giorgio Ridolfi

Collana:  Rifrazioni. Studi critici di storia della filosofia del diritto - dialoghi sui classici (2)

Un dialogo su Eugen Ehrlich. Società, potere, diritto

Studiosi di filosofia e sociologia del diritto discutono la figura e l’opera di Eugen Ehrlich, partendo dall’ormai classica pagina de I fondamenti della sociologia del diritto e dalla polemica ...


Nature imperfette 
Umano, subumano e animale nel pensiero di Alberto Magno

Autore:  Stefano Perfetti

Collana:  philosophica (226)

Il teologo e filosofo medievale Alberto Magno (1200ca.-1280) ha scritto pagine ricchissime sulle strategie di cooperazione tra animali, sul rapporto tra comunicazione e vita sociale, sull’apprendimento nel bambino e negli animali, sul rapporto tra istinto naturale e abilità ...


philosophical inquiries
volume 9, 1-2021

Autore:  AA.VV.

Collana:  philosophical inquiries (195)

Essays

Marta Vero, Virtual trust: Persuasion in social media p. 9

Francesco Pisano, Neutral phantasies and possible emotions. A phenomenological perspective on aesthetic education p. 29

E.J. Coffman, Blameworthiness, Willings, ...


L'altro gusto
Per un'estetica dell'esperienza gustativa - seconda edizione - ampliata, arricchita e rielaborata

Autore:  Nicola Perullo

Collana:  philosophica (254)

L’idea generale alla base di questo libro (qui in una nuova edizione, completamente rinnovata, rielaborata e ampliata) consiste nel suggerire che ciò che va sotto i nomi di “gusto” e di “gastronomia” – secondo Brillat- Savarin, autore de La ...