Ricerca avanzata
Home Catalogo Scienze dell'educazione

Scienze dell'educazione

Vi proponiamo 359 libri

Adolphe Ferrière e les oubliés della Scuola attiva in Italia
Autore:  Gabriella D'Aprile

Collana:  Scienze dell'educazione (134)

Avvalendosi di fonti di documentazione in gran parte inesplorate, riportate alla luce presso la Fondation Archives Institut J.-J. Rousseau (AIJJR) dell'Università di Ginevra, il volume consegna un profilo inedito del pedagogista ginevrino Adolphe Ferrière, prendendo le distanze dai più ...


La Guerra grammaticale di Andrea Guarna (1511)
Un'antica novità per la didattica del latino

Autore:  Donatella Puliga, Svetlana Hautala

Collana:  fuori collana (0)

Ironia, gioco, rovesciamento: questi gli ingredienti che rendono La Guerra grammaticale di Andrea Guarna - testo perlopiù sconosciuto in Italia ma molto diffuso in Europa a partire dall'anno della sua pubblicazione (1511) - un sorprendente esempio di approccio "nuovo" per una lingua che ...


Competenze trasversali a scuola
Trasferibilità della sperimentazione di Scuola-Città Pestalozzi

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Paolo Orefice, Stefano Dogliani, Giovanna Del Gobbo

Collana:  Scienze dell'educazione (136)

Scuola-Città Pestalozzi nasce nel gennaio 1945 a Firenze ad opera di Ernesto e Annamaria Codignola. Negli anni Scuola- Città è stata diretta da importanti figure della pedagogia italiana, come Raffaele Laporta e ha acquistato sempre di più rilevanza nazionale come ...


Il nido dei bambini e delle bambine
Formazione e professionalità per l'infanzia

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Emiliano Macinai

Collana:  Scienze dell'educazione (135)

Il sistema dei servizi educativi per la fascia della popolazione in età prescolare rappresenta una delle cartine di tornasole attraverso le quali misurare il grado di vitalità di un paese sul piano delle risposte alle necessità basilari espresse dalla comunità al suo interno, e al tempo stesso ...


Sistemi formativi e dirigenza scolastica in Europa
Spagna, Francia, Germania, Regno Unito

Autore:  Giuliano Franceschini, Rosaria Russo

Collana:  Scienze dell'educazione (125)

In un momento di forte crisi economica, politica e sociale, l'analisi del ruolo del dirigente scolastico in alcune realtà europee, può consentire una riflessione generale sulle finalità e sugli esiti della formazione istituzionale europea nel suo insieme. Le nuove ...