Vi proponiamo 291 libri
![]() |
I Crociferi a Pisa
Collana: fuori collana (0) L'interesse di questo volumetto non è limitato alla realtà locale. Chi vorrà leggerlo, sarà portato dapprima a Venezia (culla del piccolo ma non insignificante ordine dei Crociferi, tipica espressione della spiritualità del secolo XII), poi andrà a Bologna, seguirà quindi l'espansione dei ... |
|
![]() |
Lucca e Paolo Guinigi (1400-1430): la costruzione di una corte rinascimentale
Collana: Accademia lucchese di Scienze, Lettere e Arti (9) Clara Altavista propone un'indagine delle trasformazioni culturali e fisiche che caratterizzarono la Signoria di Paolo Guinigi su Lucca (1400-1430), descrivendo come gli interventi patrocinati dal 'novello' prìncipe ben segnarono le tappe di un percorso verso la formazione di quella che, a ... |
|
![]() |
Azabache
Collana: Biblioteca di Studi Ispanici (9) Sistema metaforico autoreferenziale per Bartra, specchio allegorico secondo Starobinski, la malinconia sopravvive lungo i secoli come estrema proiezione dell'insanabile conflitto (fra male dell’anima e male del corpo, tra scienza e letteratura) emergente ogni volta che si profila un cambiamento ... |
|
![]() |
La chiesa di S. Giuseppe
Collana: Mirabilia pisana (14) La chiesa di S. Giuseppe fu edificata nel 1530 dalle monache gesuate di Lucca, sul lato sud-est del loro monastero, fondato nel 1511. Tra il 1707 e il 1710 fu ricostruita ex-novo su progetto dei fratelli Giuseppe e Francesco Melani in linea con i nuovi gusti estetici e funzionali che, nei ... |
|
![]() |
La successione di Kiron
Collana: Studi e testi di storia antica (15) La contesa giudiziaria intorno all'eredità di Kiron è agguerrita: le due parti non si risparmiano colpi e utilizzano ogni strumento, lecito e non, per ottenere il proprio scopo. Da un lato i clienti di Iseo, dall'altro un loro cugino. In gioco il diritto a succedere nell'eredità di Kiron, ma ... |
|