Ricerca avanzata
Home Catalogo Storia

Storia

Vi proponiamo 291 libri

  • Prima
  • Precedente
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • pag 55/59

    I ponti di Pisa
    Autore:  Emilio Tolaini

    Collana:  Quaderni di Architetture (1)

    Vecchio, Nuovo, di Mezzo, di Spina, di San Barnaba, delle Piagge, della Fortezza, della Campana, Solferino, a Mare, della Vittoria, di Ferro, dei Moccoli, delle Bugie, d’Osoli: sono i nomi dei ponti passati o presenti, a un’arcata, a tre o a quattro arcate, di legno, di pietra, di marmo, di ...


    Ebrei ed ebraismo a Pisa. Un millennio di ininterrotta presenza - Jews and Judaism in Pisa
    A millennium of uninterrupted presence

    Autore:  Michele Luzzati
    Tradotto da  Lionel Lovitch

    Collana:  fuori collana (0)

    ITA-ENGLISH text Per tutto il corso del secondo millennio dell’era volgare, o poco più o poco meno, ebrei residenti a Pisa celebrarono, anno dopo anno, e forse con la sola eccezione del terribile 1943-1944, i sabati e le feste del loro calendario liturgico. Ma, ogni volta, gli ...


    I Persiani
    Autore:  Eschilo
    Tradotto da  Riccardo Ambrosini

    Collana:  fuori collana (0)

    Traduzione di Riccardo Ambrosini Tremenda grava sui Persiani la vendetta divina: i mucchi dei cadaveri, sino alla terza generazione, muti avrebbero detto agli occhi dei mortali che non bisogna, per chi è nato uomo, impazzire di un violento orgoglio che, quando fiorisce, una spiga fruttifica ...


    Breve del Collegio dei Notai di Pisa dell’anno 1304
    A cura di  Ottavio Banti
    Introduzione di  Ottavio Banti

    Collana:  fuori collana (0)

    Testo italiano-latino Il Breve del Collegio dei notai di Pisa regolava ogni aspetto dell'attività professionale e della vita del notaio all’interno e fuori del Collegio. Molte delle sue norme prevedono sanzioni che vanno dall’espulsione dal Collegio e dalla esclusione temporanea dalla ...


    Alberto Pio da Carpi contro Erasmo da Rotterdam nell’età della Riforma
    Autore:  Giuseppe Campana, Fabio Forner, Silvana Seidel Menchi, Julián Solana Pujalte
    A cura di  Maria Antonietta Marogna

    Collana:  fuori collana (0)

    La stagione di Erasmo e Lutero, e di Alberto Pio, i punti di contatto e di incolmabile distanza del loro pensiero; i grandi temi culturali e religiosi, indissolubili da quelli politici. In conclusione dell’aspra polemica che aveva opposto Erasmo da Rotterdam ad Alberto Pio di Carpi, fin oltre ...


  • Prima
  • Precedente
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • pag 55/59