Vi proponiamo 1050 libri
![]() |
UniversiCorti IV
Collana: Sakura. Filosofie e societa' nei prodotti culturali (9)
Tracciare confini, cioè tracciare distinzioni, tenere separato, dividere, è qualcosa che caratterizza la specie umana. Dunque i confini, sia quelli più facilmente “visibili”, che quelli meno facilmente visibili o proprio “invisibili”, sono in ... |
|
![]() |
La condizione umana e i suoi nemici
Collana: philosophica (243)
La tesi dell’opera sta nel mostrare la decadenza, inarrestabile del mondo umano, per una tendenza che si autoalimenta retroattivamente. A fronte di questa apodittica certezza è posta l’alternativa, altrettanto apodittica della non-impossibilità di evitare tale esito ... |
|
![]() |
Dignità umana e vita morale
Collana: philosophica (244)
La vasta e variegata produzione di Agostino d’Ippona, la multiforme trama del vissuto personale e l’intreccio tra adesione alla fede ed esigenza della riflessione critica definiscono i contorni di un pensiero che, con difficoltà, può essere racchiuso entro una ... |
|
![]() |
L'esperienza del mondo: Claude Lefort e la fenomenologia del politico
Collana: POLIS. Antropologia filosofica e teoria politica (4)
Questo saggio vuole proporre una nuova interpretazione dell’opera di Claude Lefort. L’angolo visuale da cui il pensiero lefortiano viene osservato è quello della «fenomenologia del politico». Tale metodo d’indagine, appreso dalla lezione di Maurice ... |
|
![]() |
La filosofia attraverso il prisma delle culture
Collana: philosophica (235)
Il volume, pubblicato per la conclusione dell’insegnamento universitario di Maurizio Pagano, affronta in dialogo con lui i temi principali che hanno orientato la sua ricerca. Il mondo globale, fortemente segnato dal pluralismo culturale e religioso, sollecita un ripensamento della ... |
|