Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6440 libri

Ugo Fontana
Illustrare per l'infanzia - illustrating for children

Autore:  Giorgia Grilli, Fabian Negrin
Tradotto da  Stephanie Johnson

Collana:  Bagheera (3)

Ugo Fontana (1921-1985) è un illustratore fiorentino che ha dedicato tutta la sua opera ai libri per bambini. Ha lavorato, dagli anni Quaranta fino alla sua scomparsa, per i più grandi editori per ragazzi (Fabbri, Mondadori, Marzocco-Giunti ecc.) illustrando in grande formato soprattutto fiabe, ...


Ugo Fontana
Illustrare per l'infanzia - illustrating for children

Autore:  Giorgia Grilli, Fabian Negrin
Tradotto da  Stephanie Johnson

Collana:  Bagheera (3)

Ugo Fontana (1921-1985) è un illustratore fiorentino che ha dedicato tutta la sua opera ai libri per bambini. Ha lavorato, dagli anni Quaranta fino alla sua scomparsa, per i più grandi editori per ragazzi (Fabbri, Mondadori, Marzocco-Giunti ecc.) illustrando in grande formato soprattutto fiabe, ...


philosophical inquiries
volume 2, issue 1-2014

Collana:  philosophical inquiries (3)

Philosophical Inquiries is an Italian philosophical journal published in English. Its aim is to cover a wide range of philosophical questions of broad interest and belonging to diverse fields, such as epistemology, ethics, metaphysics, aesthetics, ...


Per Giovanni Pascoli nel primo centenario dalla morte
Atti del Convegno di Studi Pascoliani
Verona, 21-22 marzo 2012

A cura di  Nadia Ebani

Collana:  fuori collana (0)

Saggi di Giuseppe Nava, Pier Vincenzo Mengaldo, Francesca Nassi, Giacomo Magrini, Massimo Castoldi, Giovanni Capecchi, Annamaria Andreoli, Francesca Latini, Carla Chiummo, Carla Pisani, Patrizia Paradisi, Marina Marcolini, Laura Venturini. ...


Donne al microscopio
Un'archeologia dello sguardo femminile

Autore:  Valeria Cammarata

Collana:  Diagonali (6)

Margaret Cavendish, Aphra Behn, Eliza Haywood: alle soglie della modernità un nuovo soggetto accosta il proprio sguardo a microscopi e telescopi. È la dama di scienza, una figura che contribuisce alla nascita della filosofia sperimentale, inaugurando “modi di ...