Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6440 libri

Etica ed evoluzione
La filosofia di Spencer e le origini dell'eugenetica

Autore:  Luciana Ceri

Collana:  MEFISTO (7)

Quale rapporto c’è tra etica e scienza? È possibile una fondazione scientifica dei principi morali di condotta? Il libro affronta queste domande attraverso l’analisi critica dell’etica evoluzionistica di Spencer, della sua versione “liberale” dell’utilitarismo e delle obiezioni sollevate da ...


Una prospettiva evolutiva sulle emozioni
Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Bernardino Fantini, Giovanni Destro Bisol, Fabrizio Rufo

Collana:  MEFISTO supplement (1)

Quale importanza hanno avuto le forme assunte dalla comunicazione, dai comportamenti solidali ed altruistici, dalle emozioni e dell’espressione dei sentimenti nell’evoluzione della specie umana e dei primati non umani? I contributi di questo volume muovono da questo interrogativo e sviluppano, ...


Lettere e carri armati
Quattro scrittori, «Il Contemporaneo», il 1956

Autore:  Sandro de Nobile

Collana:  Letteratura italiana (25)

Il 1956: un anno di sommovimenti capitali nella storia del secolo scorso, con la repressione sovietica, di cui i carri armati su Budapest rappresentano il simbolo più esplicito, a seguire a ruota una distensione kruscioviana troppo breve per dare frutti duraturi. «Il Contemporaneo»: la ...


Ora come allora
Le ricette a Km zero di cinque nonne toscane e di una loro allieva

Autore:  Silvia Lenzini

Collana:  fuori collana (0)

Ampia selezione di ricette toscane tradizionali, semplici e gustose; inedite, perché trascritte dalla diretta esperienza dell’autrice e dalla viva voce di cinque nonne toscane. Ospitalità, organizzazione domestica, scelta delle materie prime: si afferma con forza l’amore per il territorio, ...


Lezioni di piano
Autore:  Marco Grondona

Collana:  Area Libri (4)

Lezioni di piano è una riflessione sulla fortuna dello strumento dagli anni della sua incipiente diffusione poco dopo il 1800 fino ai Quaranta del secolo scorso, ripercorsa attraverso le tracce che emergono abbondanti e quasi sempre apologetiche tanto nelle pagine di musicisti (Schumann, ...