Vi proponiamo 841 libri
![]() |
La narrativa tra psicopatologia e paranormale
Collana: Letteratura italiana (28) A partire dalla metà del secolo XIX le nevrosi furono poste in relazione con i fattori della modernità e del progresso tecnologico, in qualche modo ritenuti responsabili del decadimento dei costumi; e verso la fin de siècle il mondo filosofico-scientifico europeo polarizzò la propria attenzione ... |
|
![]() |
Trattato sui moriscos di Spagna
Collana: Bagattelle. Testi iberici in traduzione (13) Pedro de Valencia è una figura di primo piano nella vita culturale della monarchia degli Asburgo tra la fine del Cinquecento e l’inizio del Seicento. Straordinario ellenista, biblista, eccellente filologo e latinista, molti dei suoi innumerevoli scritti si misurano anche con le più svariate e ... |
|
![]() |
Macaire
Collana: anglica (1) Inedito in Italia e oggi pressoché sconosciuto in Gran Bretagna, Macaire è un dramma scritto da Robert Louis Stevenson e William Ernest Henley fra il 1884 e il 1885. Prima di entrare nel dramma di Stevenson, Il personaggio di Robert Macaire, un evaso che si finge gentiluomo, era stato ... |
|
![]() |
La scuola tra le righe
Collana: Bagheera (4) Se la storia è intrinsecamente legata ad ogni aspetto della nostra vita, anche i racconti – non importa se fantastici o attinenti alla realtà direttamente vissuta – conservano, per chi sappia e voglia individuarle, tracce del passato e delle nostre radici profonde. La tesi di fondo del ... |
|
![]() |
Gli strani incontri
Collana: Finestre. I libri di Naturalmente Scienza (5) Da oltre un secolo ai nostri giorni, non c’è nodo problematico intorno al quale la fantascienza non abbia indagato, svolto riflessioni tutt’altro che banali, inventato narrazioni idonee a straordinarie e durature suggestioni. Appena appena delibata dai Grandi Scrittori del Canone delle Lettere ... |
|